Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esteriore

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179760
Maria Rina Pierazzi 6 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la reverenza possibili. Che cosa vale la gentilezza esteriore, che cosa vale saper salutare con garbo, sapersi comportare convenientemente in società

Pagina 11

grazia una tazza di "thè„; ma consiste nella gentilezza dell'anima e del pensiero, senza la quale la compitezza esteriore della parola e del gesto

Pagina 21

di farlo — ma è atto scortese verso le persone gentili che hanno invitato, dimostrare con l'atteggiamento esteriore la noia che si prova in casa loro

Pagina 259

Il lutto è il segno esteriore di un grande dolore; ma non è soltanto una forma. Quando l'anima è straziata come si potrebbero sopportare addosso

Pagina 278

. Bisogna che una donna intelligente e di buon senso abbia il coraggio di mantenersi pur nella forma esteriore, nella condizione in cui le circostanze e la

Pagina 37

educate. "L'opportunità„ dell'abbigliamento deve essere parallela dell'opportunità della parola. Anche tutto ciò che costituisce la forma esteriore

Pagina 89

Rivoluzione e ricostruzione

398755
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

tempo sosteniamo per i primi, non come semplice espressione consultiva e come esteriore esplicazione di attività funzionale dei ministeri, ma come corpi

Pagina 281

Crisi e rinnovamento dello Stato

401841
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

che la formalità esteriore, nella quale la realtà, nel suo organismo sintetico e pulsante di vita, si attenua fino a scomparire, per creare quella

Pagina 237

sembra superficiale ed esteriore, se altri crede che non abbiamo un vero riferimento economico, tutto ciò avviene perché il terreno dei contrasti è

Pagina 250

posizione ideale, logica, ci fa arrivare ad una costruzione di riforma non accidentale e di temperamento, non esteriore e di formalità, non transattiva e di

Pagina 254

Cerca

Modifica ricerca