Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: divenire

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cucina borghese semplice ed economica

276942
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

aggiungendo un cucchiaio di spirito di vino che subito lo farà crescere e divenire spugnoso, poi nuovamente discende, continuate a mescolare finchè rimonti

Pagina 360

Rivoluzione e ricostruzione

398728
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

le sue competenze nel campo amministrativo ed economico per potere avere la maggiore ingerenza nella vita del paese. La qual cosa faceva divenire più

Pagina 274

È questo l'errore fondamentale della nostra costituzione: un senato che non si rinnova, che attraverso la nomina regia può divenire un organo in mano

Pagina 275

, rinnovamento economico e ristabilimento delle libertà nell'ordine, possano divenire atto per un semplice sforzo di volontà, come opera di bacchetta

Pagina 287

Crisi e rinnovamento dello Stato

401922
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Montecitorio, e il giorno che insieme con il resto della estrema sinistra radicale e repubblicana superò la reazione del ʼ98 e cominciò a divenire riformista. Né

Pagina 246

liberali scandalizzati, nel mare della democrazia, ed han perduto il colorito rosso per divenire grigi; come lo perderanno anche gli altri, i Treves, i

Pagina 247

emigrazione (che tende a divenire nello stato un organo autonomo ed irresponsabile) ha reso utili servizi per quanto riguarda le leggi di tutela, ma

Pagina 257

, della finanza e dell'industria; e perché purtroppo, l'agricoltura e il lavoro debbono ancora fare un cammino non indifferente per arrivare a divenire

Pagina 259

politici e al divenire dei partiti; ma non possiamo né dobbiamo sfuggire al problema etico della vita, alle sue ragioni sociali, alla sua forza morale

Pagina 262

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540230
Harry Schmidt 20 occorrenze

Il mondo in cui viviamo è fatto di atomi e questi soltanto ci danno la sensazione dell'intero divenire naturale, la cui realtà è per i profani moneta

Pagina 14

Geometria generale, di corpi, superficie e linee. È indubbio che le leggi del divenire fisico assumono la forma più semplice, se enunciate secondo la

Pagina 140

volessimo rappresentarci lo stesso divenire, riferendolo ad uno spazio con struttura non-euclidea, non ci troveremmo, certo, di fronte a contraddizioni

Pagina 140

opportunità, di comodità, effettuiamo una determinata scelta allo scopo di ottenere una descrizione semplice del divenire della natura.

Pagina 141

tedeschi. Il mondo del divenire naturale deve considerarsi come un CONTINUO tetra-dimensionale.

Pagina 142

Con altre parole: qualsiasi divenire fisico deve considerarsi come un CONTINUO tetra-dimensionale degli infiniti PUNTI — AVVENIMENTO o PUNTI TEMPO

Pagina 143

stessa posizione dello spazio, e il divenire, per ciò, non consiste se non nella continua successione dello stesso punto spaziale, nel tempo che passa.

Pagina 143

una successione continuata di diverse superficie sferiche, l'una incassata nell'altra consecutiva. Così il divenire di un punto materiale nello spazio

Pagina 143

Per un qualsiasi divenire, ad esempio, il moto di un corpo, nel nostro primitivo di concezione, dovevamo distinguere lo spazio ed il tempo, passare

Pagina 145

assoluto dovrebbe divenire un «non-senso». Ma ciò è contraddetto dalla nostra esperienza.

Pagina 147

scientifica. L'intero divenire del mondo (il corso delle stelle, i fenomeni fisici e chimici, il turbinio degli atomi, e degli elettroni) cosi come

Pagina 15

coordinate spaziali e temporali diventano inammissibili. Il che non ci dice se non che il mondo del divenire fisico, che con il Minkowski oncepiamo

Pagina 157

nella unità del divenire naturale, che costituiva un pensiero dominante della Fisica classica, invocata dal desiderio di intravvedere l'essenza di tutti

Pagina 173

essenziale di tutto il divenire del mondo. E tale opinione ha avuta la più brillante conferma nella Teoria di Relatività. Ma, purtroppo, la comprensione

Pagina 174

a. C.) sul fluire eterno del divenire e pare inconcepibile come ad onta di questo «essere» e «sparire» possa parlarsi di conservazione dell'energia.

Pagina 177

La soluzione dell'enigma ci è offerta dalla teoria di Relatività. Per il fatto che conduce ad ammettere che tutto il divenire, nella sua più profonda

Pagina 177

Lo spazio curvo. — Il mondo del divenire fisico nel quale viviamo, secondo il Minkowski deve essere considerato come un CONTINUO tetra-dimensionale

Pagina 182

una enorme vasca vuota, maggiore di ogni altra che possiamo imaginare, nel cui interno ha vita il vasto divenire della natura, spazio che definiamo in

Pagina 41

l'intero divenire della natura per mezzo di fenomeni di movimento nello «spazio vuoto».

Pagina 47

Avevamo spesso accennato che, in sostanza, l'intero divenire naturale non è se non un insieme armonico di fenomeni meccanici; per ciò dobbiamo ora

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca