Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cui

Numero di risultati: 266 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Per essere felici

179411
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

unicamente alla cura della propria persona — versi descrittivi al sommo, cui si contrappongono quelli immortali che il Poeta mise in bocca al glorioso suo avo

Pagina 108

in cui ella riceve il suggello della fede, il suo spirito infantile ha bisogno di essere guidato con intelligenza e con amore; principalmente bisogna

Pagina 17

Manon

233112
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Proprio sul punto in cui tutto pareva così dolce e lontano!

Pagina 173

Là... quella collana... di cui mi parlavate... Il primo dono!...

Pagina 59

Cucina borghese semplice ed economica

277170
Vialardi, Giovanni 9 occorrenze

Del resto ricercasi oggidì una cucina semplice, sana, economica e borghese, cioè adatta ad ogni ceto; per cui credetti bene d'attenermi alla medesima

Pagina 004

Gli utensìli di ferro smaltato, di cui havvene di molte forme, come tegami, pentole, piattelli, sono utilissimi, poichè puossi lasciar raffreddare e

Pagina 006

B. Scaldavivande (réchauds) su cui si pongono i piatti di cucina caldi, scalcati e salsati, se si serve alla Mezza Russa

Pagina 013

in cui avrete dell'olio bollente sul fuoco. Fritti barcollanti nell'olio, di color dorato, non più rossi vicino alle reste della schiena, serviteli

Pagina 120

INTRODUZIONE. - I freddi sono quei piatti in cui brilla l'intelligenza, il buon gusto e l'eleganza d'un abile cuoco: questa abilità si acquista

Pagina 268

. Volendo fare una composta di pesche o d'albicocche o d'altro frutto ben maturo per cui ci vuole poca cottura, gettate il frutto nell'acqua bollente per

Pagina 367

10° Stampo in cui si agghiaccia duro il sorbetto dopo essere stato rappreso nella sorbettiera.

Pagina 409

5° Areometro (provino), per segnare i gradi della cottura dello zucchero entro un tubo di latta in cui versando il sciroppo sale esso provino in alto

Pagina 409

Nota dei principali alimenti e di alcune bevande il cui uso è concesso o non concesso alle persone sotto la cura omeopatica secondo il regime di

Pagina 425

Rivoluzione e ricostruzione

398775
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

crisi passate, un governo avulso dalle rappresentanze camerali, la cui ragion d'essere verrebbe riportata a forme esteriori di rappresentanza, la cui

Pagina 285

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539739
Harry Schmidt 36 occorrenze

Incarichiamo inoltre una persona che si trova in A di inviare verso B un raggio di luce, nell'istante preciso in cui l'orologio in A segna

Pagina 104

frazione di elettrone) possieda una struttura complicatissima, che esso sia costituito da una sfera carica di elettricità negativa nel cui interno

Pagina 11

Nel momento in cui il tratto AB viene a trovarsi

Pagina 116

d) Deformazione della figura dei corpi. — Se l'osservatore del sistema O disegna, nel sistema stesso, un circolo con un raggio a piacere, ed il cui

Pagina 118

Per effetto della variazione della lunghezza dei diametri, la figura disegnata da Oo apparirà così come un ellissi il cui asse minore (figura 11) è

Pagina 119

Consideriamo da prima un piano, la cui imagine ci è offerta dalla superficie di un tavolo.

Pagina 127

Consideriamo, ora, un cubo, la cui forma può esserci suggerita da un dado; nulla può impedirci di imaginarlo come generato dalla sovra posizione di

Pagina 129

Assumiamo come piani del sistema di coordinate tre piani U, V, W, Il punto che essi hanno in comune, cioè quello in cui si incontrano, è un punto

Pagina 131

su i tre noti assiomi fondamentali (pag.19), il cui fondatore è il matematico più grande dell’antichità greca: Euclide (330-275 a.C.). Agli esperti

Pagina 132

Il mondo in cui viviamo è fatto di atomi e questi soltanto ci danno la sensazione dell'intero divenire naturale, la cui realtà è per i profani moneta

Pagina 14

. Così pure dicasi della quarta dimensione del regno medianico, il cui dominio è riservato ad esseri privilegiati, ai medium.

Pagina 141

La struttura spaziale-temporale del mondo è determinata da campi di gravitazione la cui esistenza, come sappiamo, è dovuta alla presenza di masse

Pagina 158

L'assenza dei campi di gravitazione non è mai possibile, poi che l'Universo è riempito di corpi celesti, i cui campi di gravitazione si estendono

Pagina 160

campo non meccanico, in quello, cioè, a cui si applicava nella Fisica classica la Meccanica dell'etere.

Pagina 172

Una stanza le cui pareti, il soffitto, il pavimento si suppongano illimitatamente grandi suggerisce l'imagine dello spazio.

Pagina 18

La curvatura dello spazio è un concetto riservato al dominio del pensiero, a cui si è giunti con un processo logico che ha, come punti di partenza, i

Pagina 183

Per ciò dobbiamo definire il nostro spazio curvo e, come l'Einstein dimostra, la cui natura è tale che dobbiamo considerarlo di grandezza finita.

Pagina 186

Consideriamo una qualsiasi proposizione della Geometria, ad esempio quella per cui la somma degli angoli di un triangolo è uguale a due angoli retti.

Pagina 19

L' Universo secondo gli antichi e secondo i moderni. — Per l'uomo dei secoli lontani il pianeta su cui vive, una enorme palla di 130 milioni di

Pagina 2

Con altre parole: i fenomeni naturali non ci si presentano come necessità geometriche, si bene come avvenimenti di carattere materiale, la cui

Pagina 31

Facciamo ora agire la stessa forza F sur un altro corpo la cui costante sia m' e l’accelerazione che gli imprime a'; avremo F= m'.a'

Pagina 33

Brevi saremo anche per la terza legge, di cui parleremo soltanto per amore di completezza.

Pagina 34

Limitiamo ancòra il campo delle nostre considerazioni, da prima: al tavolo su cui scriviamo. Come percepiamo il moto di una pallina posta sul tavolo?

Pagina 37

una enorme vasca vuota, maggiore di ogni altra che possiamo imaginare, nel cui interno ha vita il vasto divenire della natura, spazio che definiamo in

Pagina 41

Il merito non dimenticabile di aver formulata una legge fondamentale di cui le altre sono conseguenze inderogabili, spetta al geniale fisico inglese

Pagina 5

punti tutti individuati, il cui insieme ci permette di ottenere la sua trajettoria, simile ad un arco

Pagina 51

Noi intenderemo per spazio allo stato di quiete assoluta quello in cui tutte le leggi naturali, ed in modo speciale, le fondamentali della Meccanica

Pagina 56

Ma noi dobbiamo accontentarci della forma meno esatta, per significare che il fisico ha osservato un movimento della palla, la cui direzione opposta

Pagina 60

più cinque dal momento in cui la forza incomincia ad agire: in totale 6 metri, per modo che,

Pagina 63

diverso, facciamo agire la forza nel momento in cui la palla si trova accanto al fisico, ben s’intende fuori del veicolo.

Pagina 63

, la cui esistenza non ha potuto essere fissata, come si è poi visto, con fenomeni meccanici.

Pagina 65

Lanciamo ora, su lo stesso preciso punto in cui cadde il primo, un secondo sasso. Evidentemente il fenomeno descritto dovrà ripetersi. Si tratta di

Pagina 76

cui essa si manifesta.

Pagina 77

’etere, nel quale si trovava la sorgente luminosa nell’istante in cui emetteva detto raggio. Ma la sorgente di luce, poi che è solidale con la

Pagina 84

senso del moto della Terra, o in senso contrario, differenza su la base del valore della velocità normale in cui la luce si propaga nell'etere

Pagina 85

istituirono una esperienza (2), il cui andamento ci è schematicamente suggerito dalla figura 9.

Pagina 88