Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consolidarsi

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398684
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fino ad oggi sembra essere orientato da forze liberali e conservatrici pur nella fase anarcoide; comunque tenda a svolgersi ed a consolidarsi questa

Pagina 267

Oggi quest'uomo è il governo, e le due leggi, l'italiana e la fascista, debbono identificarsi e consolidarsi; quale delle due leggi ne dovrà

Pagina 286

Crisi e rinnovamento dello Stato

401847
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

. Concezione e posizione di un'Italia che all'interno e all'estero doveva consolidarsi appena dopo più di un ventennio della sua unità con Roma capitale

Pagina 239

invece la lotta dei partiti è stata intorno al consolidarsi o al cadere dei due principî, il conservatore e il democratico, non più contro o fuori

Pagina 243

liberali e conservatrici pur nella fase anarcoide; comunque tenda a svolgersi e a consolidarsi questa forza giovane, è anch'essa contro lo stato

Pagina 245

Cerca

Modifica ricerca

Categorie