Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cilindro

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179630
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Allorquando i padroni salgono in carrozza il cocchiere non si toglie il cilindro ma inalza verticalmente la frusta, appoggiandone il manico sopra un

Pagina 217

Sempronio e Sempronella

214779
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

muro l'intelaiatura, sulla quale erano tesi i fili che si svolgevano dal roccchettone man mano che la tela s'ordiva e s'arrotolava intorno al cilindro

Pagina 79

Cucina borghese semplice ed economica

277076
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

, fatelo cuocere a fuoco ardito, cotti di color dorato, rivoltando il ferro d'ambe le parti, staccateli, piegateli sopra un cilindro a forma d'un tetto

Pagina 296

quadretti lunghi 6 centimetri e larghi 4, piegateli sopra un cilindro dando loro la forma d'una tegola (Vedi disegno, tav. 7, fig. 20); raffreddati

Pagina 355

internamente al collo con un turacciolo o piccolo cilindro più lungo dell'imbuto, colate il sciroppo; alzando il cilindro nelle impressioni fatte nell'amido

Pagina 391

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540920
Harry Schmidt 1 occorrenze

consideravamo la superficie di un cilindro come generata da circonferenze ugualmente grandi, e la superficie di una sfera da circonferenze

Pagina 129

Cerca

Modifica ricerca