Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pero

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539709
Harry Schmidt 34 occorrenze

In quanto alla natura dei fenomeni di propagazione della luce, non vogliamo però emettere alcuna ipotesi. L'etere cosmico lo abbiamo ammesso, da

Scienze

Pagina 101

tempo che impiegherebbe a percorrerla in senso contrario, cioè da B verso A, e precisamente in un secondo. Questo vale però solo per Oo, e per gli

Scienze

Pagina 108

per sè, per tal motivo, non ha alcun significato e, però, d’ora innanzi, nelle indicazioni

Scienze

Pagina 109

teoria della Relatività, però, conduce ad ammettere — lo dico per incidenza —che un grammo di materia per un osservatore in quiete abbia una energia

Scienze

Pagina 120

Tutti questi «insieme» di punti hanno però, in comune, una proprietà, e cioè che: se in un «insieme» determinato si passa da un punto qualsiasi al

Scienze

Pagina 125

parallela a W, piani W. Però, per distinguerli, chiameremo U0 quello di base che chiamavamo U, piano U1, il primo della serie, piano U2, quello che

Scienze

Pagina 131

Quello tetra-dimensionale del Minkowski è però tutt'altra cosa, perché la quarta dimensione (tempo) è di natura diversa dalle altre tre, spaziali

Scienze

Pagina 141

simboli uno spazio con un numero qualsiasi di dimensioni.Quello tetra-dimensionale del Minkowski è però tutt'altra cosa, perché la quarta dimensione

Scienze

Pagina 141

nelle nostre concezioni antiquate. Consideriamo però esattamente da prima, se, in realtà, ed in quali circostanze possiamo riconoscere per tale un

Scienze

Pagina 148

Se però eseguiamo le nostre osservazioni in un tempo più lungo, come ad esempio nelle esperienze con il pendolo, tosto si palesa il non adempimento

Scienze

Pagina 148

fisico il movimento stesso, quando si riferiscano le nostre misurazioni ad un sistema in quiete rispetto alla nostra vettura; appena però il conduttore

Scienze

Pagina 148

, relativamente allo spazio dei mondi, si era affrettata a correre incontro al suo contenuto. Relativamente alla stanza, però, gli oggetti dovevano

Scienze

Pagina 149

della nostra cassa; in pari tempo, però, si allontanano le difficoltà che si frapponevano per una generalizzazione del principio di Relatività

Scienze

Pagina 152

Ora in armonia al principio di equivalenza. dobbiamo pensare sostituito il disco rotante con un altro in quiete sul quale, però, si manifesti un

Scienze

Pagina 157

di coordinate l'uno in moto rettilineo ed uniforme rispetto all'altro, alla condizione, però, che nel passare da un sistema all'altro, si

Scienze

Pagina 159

sistema di coordinate: dovremo quindi modificarla, tenendo conto dei campi di gravitazione, in modo però che la nuova forma, nei casi speciali ai

Scienze

Pagina 160

teoria di gravitazione dell'Einstein; purtroppo però essi sono così deboli che non potrebbe pensarsi ad una conferma della teoria con osservazioni

Scienze

Pagina 162

essi non conduce a essenziali divari. La sua applicazione, però, si rende necessaria, nello svolgimento dei fenomeni meccanici, per il suo valore di

Scienze

Pagina 171

Ma gli aumenti che si verificano sono così piccoli che sfuggono alle misurazioni sperimentali che noi possiamo eseguire. Però la esattezza

Scienze

Pagina 176

generale, potrebbero congiungere due punti del loro mondo provvisorio (la sfera) con la sola più breve congiungente, il che, però, non vale per noi

Scienze

Pagina 184

Un corpo animato, l'uomo, ad esempio, si muove anche senza l'intervento di una causa esterna — sempre però una causa deve intervenire e negli animali

Scienze

Pagina 27

richieste dall'enunciato, indispensabili per provare il valore di verità dell'enunciato stesso. Non per questo, però, dobbiamo senz'altro concludere che

Scienze

Pagina 29

essere a due a due perpendicolari ed intersecarsi tutti e tre nella origine scelta: la scelta delle loro direzioni è però del tutto indifferente.

Scienze

Pagina 47

Se però prendiamo la palla con una mano, la spostiamo dalla posizione primitiva, e, poscia — senza darle alcuna spinta — la abbandoniamo a sé, essa

Scienze

Pagina 49

). — Il che però non non vuol proprio dire che la Terra sia immobile.>

Scienze

Pagina 66

usati dallo Schmidt e, spesso, dall'Einstein: relativierung relativiert. Relativizzazione e relativizzato, però, rendono il senso delle due parole

Scienze

Pagina 69

luminosità per il doppio effetto dei raggi (corpuscoli) su l'occhio. L’esperienza ha però dimostrato che, in casi speciali, aggiungendo un raggio, ad un altro

Scienze

Pagina 74

In effetti, però, non si ha lo spostamento di alcuna massa d'acqua, poi che ogni sua singola particella non si sposta, ma soltanto si porta su e giù

Scienze

Pagina 75

, respingendo quella degli altri. Tutti però sono d'accordo nel ritenere, ad onta di tutte le difficoltà che si incontrano quando si voglia stabilirne

Scienze

Pagina 80

uniforme, sì da rendere puranco necessaria una relativizzazione del concetto di spazio, limitatamente, però, a fenomeni meccanici.

Scienze

Pagina 82

propagazione stessa. In effetti, però, le differenze massime che possono verificarsi, in conseguenza di ciò, sono quasi trascurabili in confronto del

Scienze

Pagina 87

ipotesi. Se però con la espressione elemento o sostanza fondamentale dei corpi ci riferiamo al concetto dell'estremo limite raggiunto dall'analisi

Scienze

Pagina 9

Il principio però evidentemente contraddice le nostre anteriori concezioni teoriche, poi che il risultato dell'esperimentazione Michelson - Morley ci

Scienze

Pagina 98

, in quanto che in esso dovevano poter essere dimostrate come valide, in modo assoluto, le leggi della natura. A tale considerazione però, come

Scienze

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca

Categorie