Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disco

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541154
Harry Schmidt 13 occorrenze

Imaginiamo un disco piatto e circolare che giri uniformemente sur un piano in quiete, come una giostra intorno ad un asse passante per il suo centro

Scienze

Pagina 154

? Indubbiamente no, perché già, il concetto di linea retta, nel disco rotante, è privo di senso. Che ciò sia si comprende ripensando ai risultati del

Scienze

Pagina 154

Relatività particolare, una data lunghezza assume in tutti i punti del disco un diverso accorciamento ben definito per ogni punto.

Scienze

Pagina 154

tra due punti sul disco.

Scienze

Pagina 155

, il bastone si allunga in tutte le sue parti e in grado diverso, in modo che si incurva tutto. Ciò avviene anche per una linea retta posta sul disco in

Scienze

Pagina 155

Supponiamo che il fisico ponga in punti diversi del disco orologi perfettamente uguali e con lo stesso ritmo uniforme sul piano in quiete. Tale moto

Scienze

Pagina 156

rapidamente si muovono. Per ciò sul disco ruotante tutti gli orologi hanno un diverso ritmo e il concetto di tempo diventa indefinibile. Non possiamo più

Scienze

Pagina 156

Ora in armonia al principio di equivalenza. dobbiamo pensare sostituito il disco rotante con un altro in quiete sul quale, però, si manifesti un

Scienze

Pagina 157

Forma definitiva del principio di Relatività generale. — Or bene, nel disco isolato tutto avviene in modo diverso. I concetti di distanza tra due

Scienze

Pagina 157

disco solare coperto.

Scienze

Pagina 164

Se noi consideriamo soltanto quelle che appariscono immediatamente accanto al disco solare, i raggi di luce che da esse emergono, sulla via verso la

Scienze

Pagina 164

Guardiamo là giù, come il disco enorme del Sole si affretta a tuffarsi sotto l'orizzonte: i raggi del commiato inondano tutta la campagna. Tornano

Scienze

Pagina 6

Dentro una campana di vetro, che aderisca nella parte inferiore ad un disco di legno, perfettamente sì da impedire che l'aria vi penetri senza

Scienze

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca

Categorie