Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spirito

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I sogni dell'anarchico

678325
Mioni, Ugo 8 occorrenze

metterebbero in ceppi il mio corpo, così devo odiare la religione, perché essa mette i ceppi al mio spirito. Schiavo di nessuno, ne nell'anima ne nel corpo

prosa letteraria

l'ordine e lo spirito di ubbidienza, tanto meglio procede il partito. Egli era uno dei capi del comunismo; avrebbero dovuto attendere, che egli avesse dato

prosa letteraria

Pagina 119

. Attendiamo, che la calma ritorni nel mio spirito. Non era detto, che si dovevano lanciare le bombe proprio quella mattina. Non era neppur detto che dovevano

prosa letteraria

Pagina 129

spirito era troppo assuefatto all'infinita grandezza di quelle lande ed all'elegante bellezza delle palme, che nelle oasi si agitavano allo zeffiro, per

prosa letteraria

Pagina 32

costretti. Un servo fedele; un fenice ?Chi sei?Perchè non mi abbandoni tu pure? Il servo, il povero schiavo, gli parla; cerca di sollevarne lo spirito, di

prosa letteraria

Pagina 57

sacratissima notte all'umanità credente, oppure, per un processo fisiologico qualunque, i terribili sogni, che forse agitavano quello spirito sono

prosa letteraria

Pagina 63

servaggio di coscienza: perché tutte cercavano di asservire lo spirito dell'uomo, favorivano la tirannide, puntellavamo l'autorità, benedivano il pugnale

prosa letteraria

Pagina 9

fai volontariamente tenebre al tuo spirito. No, no! Egli non voleva le tenebre, voleva la luce; l'aveva cercata sempre; l'aveva trovata, e quella

prosa letteraria

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca