Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volonta

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398704
Sturzo, Luigi 10 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

pieni poteri, rapidamente ottenuti da un parlamento prima esautorato e poi costretto a legiferare come subordinato ad una volontà decisa ad avere od

Politica

Pagina 269

polarizzi il pensiero e la volontà della nazione.

Politica

Pagina 271

fare rispondenza e contrappeso alla caratteristica individuale della camera dei deputati, rappresentante la volontà dei cittadini come singolo. Invece

Politica

Pagina 275

, rendendo organica la risultante della volontà nazionale espressa col voto. Il largo collegio interprovinciale o regionale rispondeva alle tradizioni e ai

Politica

Pagina 277

Il paese sarà chiamato, credo non molto tardi, a manifestare, nella forma legale che potrebbe avere la caratteristica di plebiscito,la sua volontà su

Politica

Pagina 283

speranze di rinnovamento dello spirito pubblico si sono notevolmente ridestate coll'avvento di Mussolini che ha mostrato di avere mano forte, volontà

Politica

Pagina 284

difficile; esso rappresenta la volontà, già in azione, di normalizzare lo stato di fatto. Quel che ancora ci fa dubitare è la possibilità del tentativo

Politica

Pagina 286

Mussolini è venuto al governo circondato da un'auradi larga fiducia e di vivaci speranze; ed è la sua volontà decisa a superare ogni ostacolo e a

Politica

Pagina 287

, che non è lecito mai disperare. Oggi di fronte a vecchie volontà deboli e oscillanti vi sono volontà sicure e giovani, che ad ogni costo tendono a

Politica

Pagina 288

forte resistenza. Non è il nodo gordiano che si taglia con la spada; e la valutazione oggettiva della forza delle idee e della volontà, che arriva a

Politica

Pagina 291

Crisi e rinnovamento dello Stato

401810
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

tuttora integro, granitico l'appello come una sintesi di idee, di volontà e di organicità politica, formatasi nel travaglio delle forze sociali, per

Politica

Pagina 232

Il distinguersi e il contrastare non è un semplice atto di volontà, né un istinto di dominio, né una valutazione di opportunità; deve trovare la

Politica

Pagina 234

Noi però non neghiamo le classi, neppure quella oggi dirigente; per noi è crisi morale (di orientamento e di volontà) quella che ha colpito la classe

Politica

Pagina 254

Cerca

Modifica ricerca