Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statale

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398809
Sturzo, Luigi 20 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

statale. Il dualismo delle forze, come opera nelle piccole cellule, opera nei più sviluppati organismi, anche morali, e determina la lotta, legge di

Politica

Pagina 264

, maturano nuovi atteggiamenti che accelerano i fenomeni della crisi dell'oggi, tendono a variare le basi dell'ordinamento statale, nella sua costruzione

Politica

Pagina 267

vita politica, e che un moto intimo convulsivo turbi l'organismo statale, sorpreso e influenzato non solo dalle manifestazioni esterne di forza, ma da

Politica

Pagina 269

sostanzialmente col governo e spesso col potere statale. E mentre il socialismo, sia pure sgominato e ridotto, mantiene il suo posto di opposizione

Politica

Pagina 269

costruzione statale, mancherà il contenuto storico e reale alla rivoluzione che essi avranno tentata. Certo il parlamento del novembre non era lo stesso

Politica

Pagina 270

Quando gli organi di tale classe fanno la voce grossa contro l'accentramento statale, contro i monopoli, contro il prevalere del socialismo e si

Politica

Pagina 273

esecuzione in organo di monopolio statale.

Politica

Pagina 274

, commissioni, commissariati, improvvisando una legislazione economica statale, detta, poi della economia associata o del socialismo di stato, cometermine di un

Politica

Pagina 274

centralismo statale.

Politica

Pagina 279

problemi, così pressato dall'urgenza delle soluzioni, così caotico per tutta la supercostruzione bellica e postbellica del nostro sistema statale. Le

Politica

Pagina 280

interamente e radicalmente il problema dell'organizzazione statale. Anzi, vi sarà pericolo che si crei una notevole confusione di organi e di poteri; e che

Politica

Pagina 282

paese avrà potuto liberamente e completamente esprimere la sua volontà. Ammesso che questo avvenga, se l'organamento statale sarà domani lo stesso che

Politica

Pagina 283

per trovare la soluzione. Oggi leggiamo che lo squadrismo, selezionato, diverrà corpo statale, pur rimanendo corpo fascista. L'esperimento sarà assai

Politica

Pagina 286

rivalutare nella forza della sua persona quella dell'istituto che dirige; ma sarebbe vera ingenuità credere che i tre termini, cioè ricostruzione statale

Politica

Pagina 287

che essi chiamano stato fascista, fosse il tentativo che attraverso le forme convulsive possa sboccare nella nuova costruzione statale.

Politica

Pagina 288

simili, creati attorno allo stato, parassiti di esso, senza responsabilità e con confusione di funzioni e con turbamento dell'economia statale. Però non

Politica

Pagina 289

sviluppo dell'agricoltura, gravitano attorno a questi tre problemi, che in gran parte dipendono dall'azione statale.

Politica

Pagina 294

ecclesiastica, contribuiscano al migliore svolgimento della vita statale. È questo che oggi si sente come una nuova atmosfera che circonda il nostro

Politica

Pagina 299

, a tutti i centri più vitali e più delicati del nostro congegno nazionale e statale. Questi ceti medi sono quelli che rinnovano le classi dominanti

Politica

Pagina 303

far valere alla camera la nostra concezione statale e i nostri postulati sociali ed economici, ciò fu perché, divenuto a un tratto grande di cento

Politica

Pagina 305

Crisi e rinnovamento dello Stato

401893
Sturzo, Luigi 12 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

delle funzioni degli enti pubblici, nell'accumulo delle competenze e dell'intervento statale, nella più larga concezione democratica parlamentare; il

Politica

Pagina 237

di afferrare la realtà che sfugge e che e più potente. E la vita che pulsa di fuori resta costretta da un accentramento statale, al quale si è talmente

Politica

Pagina 238

concezione extra o antinazionale, specialmente dopo Caporetto; ma nello sforzo statale politico e finanziario fece precipitare gli elementi di

Politica

Pagina 244

fenomeni della crisi dell'oggi, tendono a variare le basi dell'ordinamento statale, nella sua costruzione economica, giuridica e organica, nello sviluppo di

Politica

Pagina 245

scompaiono nella realtà; i contrasti teorici perdono la loro violenza e la visione della ricostruzione statale non ha più la linea logica e forte del

Politica

Pagina 246

dato una parte dell'organismo statale in mano al fascismo. Egli sperava, trasportando il fascismo in parlamento, di trasformarlo in partito politico in

Politica

Pagina 248

statale, è pur esso fuori della realtà, superato; per l'uno e per l'altro c'è semplicemente il predominio, la forza bruta, la dittatura.

Politica

Pagina 249

è la sostanza perché è la realtà: e il termine è dato da questo grande concetto di riforma antitetica dell'attuale regime statale, pure nel limite di

Politica

Pagina 249

dalla rappresentanza proporzionale, la profondità dei contrasti fra economia libera e burocrazia statale e l'assalto immane, colossale, di tutti gli

Politica

Pagina 250

semplice intervento statale, prima solamente di polizia, poi legislativo e oggi anche amministrativo, che non può essere che saltuario, occasionale e, se

Politica

Pagina 252

dirigente, ed è crisi organica (di mezzi adatti all'azione) quella che ha colpito il normale ordinamento statale. Prova tipica ne sono due fatti di

Politica

Pagina 254

visione che noi abbiamo della crisi e della paralisi statale. O la visione è inesatta, essi dicono, e i termini sono ingigantiti; ovvero occorre il metodo

Politica

Pagina 261

Cerca

Modifica ricerca