Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posizioni

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398849
Sturzo, Luigi 6 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

costituzionale; e invece proprio la democrazia non manifesta alcun elemento vitale di resistenza, sia pure nel campo delle idee e delle posizioni politiche

Politica

Pagina 269

posizioni, ideali e pratiche.

Politica

Pagina 277

vecchie posizioni. Era naturale che le forti oscillazioni politiche e i contrasti della camera dessero una vivace irrequietezza alla democrazia dominata

Politica

Pagina 278

posizioni, riconoscendo per noi la nessuna dipendenza e la più perfetta autonomia; e ci siam sempre guardati dal parlare in nome della religione, pur

Politica

Pagina 299

superata, benché non si sia ancora ottenuta la parità di posizioni nella vita organizzativa, anche per la ostilità dei datori di lavoro. Il passo

Politica

Pagina 301

gentiloniani di carattere elettorale. La differenza notevole fra quelle posizioni puramente amministrative ed elettorali dei cattolici di allora, e la

Politica

Pagina 304

Crisi e rinnovamento dello Stato

401826
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

spiriti liberi nel campo della cultura, larghe masse nel movimento economico, posizioni politiche anche di primo ordine, in mezzo a diffidenze o disprezzi

Politica

Pagina 232

Questo contributo allo sviluppo del nostro pensiero politico deve servire a chiarire le posizioni assunte sin oggi, le ragioni delle lotte e le mire

Politica

Pagina 234

primo periodo bellico, neutralità ed entrata in guerra, e la sua figura rimase sommersa nell'immenso torrente degli avvenimenti; le posizioni prese

Politica

Pagina 241

posizioni a guerra finita. Non possiamo oggi accusare gli uomini della democrazia e del liberalismo delle responsabilità politiche della guerra in Italia, non

Politica

Pagina 241

Cerca

Modifica ricerca