Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: popolare

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398691
Sturzo, Luigi 9 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, individuale o collettiva, ogni partito politico, che come il popolare, risponde a esigenze ed a ragioni specifiche e reali dell'orientamento e dei bisogni

Politica

Pagina 266

partito popolare italiano una forza giovane e rinnovatrice, e nel darvi l'impostazione centrale, quale è nel nostro primo appello diretto ai liberi e ai

Politica

Pagina 267

gennaio 1919, è stato riaffermato alla camera dal gruppo popolare; nei congressi di Napoli e di Venezia venne chiarito in alcuni particolari, come le

Politica

Pagina 282

problema, inscindibile. Il primo a parlare così è stato Paratore, ma non ebbe fortuna; meglio ancora e più chiaramente Mussolini. Il partito popolare

Politica

Pagina 294

popolare, così ieri mal tollerava la difesa del lavoratore in nome del principio cristiano.

Politica

Pagina 298

prudente dei papi, la guerra mondiale, e infine anche la costituzione del partito popolare, per togliere all'opinione pubblica l'impressione che

Politica

Pagina 298

popolare italiano, trae origini dalla medesima scuola cristiano-sociale, che ha in tutto il mondo civile i suoi studiosi, i suoi organizzatori e proseliti

Politica

Pagina 299

comuni — desterà energie nuove; mentre la spinta politica delle correnti rinnovatrici — fra le quali non è secondo ad alcuno il partito popolare

Politica

Pagina 303

consistenza e le finalità del partito popolare italiano, sta in questo che allora non esisteva un partito politico dei cattolici, per le ragioni già

Politica

Pagina 304

Crisi e rinnovamento dello Stato

401929
Sturzo, Luigi 14 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, entusiasmi vibranti di fede; il partito popolare italiano in tre anni ha polarizzato forze nuove, ha riorganizzato antichi elementi, ha conquistato

Politica

Pagina 232

forze e degli attriti, la voce del partito popolare italiano è sembrata quella di un ammonitore, di un antiveggente, che costringe a rivalutare il

Politica

Pagina 232

individuale, vogliamo, sul terreno costituzionale, sostituire uno stato veramente popolare,che riconosca i limiti della sua attività, che rispetti i nuclei e

Politica

Pagina 233

propone dell'attuale stato centralizzatore con uno stato veramente popolare verrebbe fatta «sul terreno costituzionale». Niente rivoluzione, niente anarchia

Politica

Pagina 233

aver rilevato dagli altri partiti o meglio da altre teorie una serie di riforme, e di averle fatte proprie del partito popolare italiano; altri attenua

Politica

Pagina 233

La crisi dello stato fu aggravata dal sorgere del partito popolare italiano. Questo non ebbe atteggiamenti apocalittici, come il socialismo del dopo

Politica

Pagina 249

appetiti burocratici o travettisti contro la finanza statale, si vedrà che le linee costruttive del partito popolare italiano sono semplici, ma toccano

Politica

Pagina 250

popolare dovrà essere corretta da un'altra camera, il senato, che non sia, come è oggi, attraverso il potere regio, un' emanazione arbitraria del potere

Politica

Pagina 250

altri si meravigliano che noi parliamo in nome della libertà, negano che il nostro sia un programma specifico del pensiero popolare; trovano anzi che

Politica

Pagina 253

accentratore. Questo principio di libertà è l'anima, il fulcro, la ragione della riforma, il fondamento e lo spirito animatore del partito popolare

Politica

Pagina 253

L'obiezione è grave e merita un esame ponderato e sicuro, tale da sgombrare l'impressione che il partito popolare italiano non abbia l'intiera

Politica

Pagina 255

Qualcuno mi domanderà a questo punto quale azione abbia avuto il partito popolare italiano nel campo economico in un anno e mezzo di partecipazione

Politica

Pagina 258

: la riforma organica dello stato, la delenda Carthago del partito popolare italiano.

Politica

Pagina 258

In questo grande sforzo, nel quale l'importanza dell'impresa obbliga alla generosità dei sacrifici, il partito popolare italiano tende ad avere un

Politica

Pagina 263

Cerca

Modifica ricerca