Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fine

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398682
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Un giornalista, nel precisare le sue impressioni sugli avvenimenti della fine del passato ottobre, chiamava l'on. Facta il Romolo Augustolo della

Politica

Pagina 266

scapitare? Siccome il fine del partito fascista è un fine nazionale, dovrebbe prevalere la legge italiana su quella fascista, specialmente quando

Politica

Pagina 286

pesante, e a valutare alla fine il passivo dello stato.

Politica

Pagina 289

funzione civile. Per questo noi invochiamo la fine della seminagione dell'odio e della vendetta, e auspichiamo una politica sociale equilibrata e serena.

Politica

Pagina 293

Crisi e rinnovamento dello Stato

401833
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fulcro, ragione, méta di una vera e profonda attività di vita. E mentre il pensiero liberale ebbe dalla fine del secolo decimottavo ad oggi economisti

Politica

Pagina 235

comunismo più o meno larvato, il sindacato come mezzo di lotta permanente per arrivare alla dittatura economica e politica, quale fine ultimo. Al

Politica

Pagina 246

Cerca

Modifica ricerca

Categorie