Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: economiche

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398727
Sturzo, Luigi 11 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

struttura sociale del popolo, cioè nelle condizioni economiche, politiche, culturali, religiose e giuridiche in cui vive e si sviluppa. La maggiore

Politica

Pagina 264

organi statali, mentre la centralizzazione burocratica dello stato italiano nelle funzioni amministrative ed economiche, nel periodo del crescente

Politica

Pagina 274

, perché l'attività locale ha le sue ragioni economiche e morali insopprimibili. Ciò risponde al nostro spirito italiano, insieme locale e nazionale

Politica

Pagina 283

al ripristino dell'ordine, alla trasformazione dei nostri istituti politici e alla rivalutazione delle nostre forze economiche. L'elemento convulsivo

Politica

Pagina 287

della posta, s'impone la necessità di valutare il rapporto fra le condizioni economiche del paese oggi e la prospettiva dello sviluppo di produzione

Politica

Pagina 290

economiche e fiscali non può né deve inaridire le sorgenti della produzione, né rendere deboli le forme del lavoro.

Politica

Pagina 292

al lavoro. Il nostro lavoratore ha l'animo plasmabile a sane idealità, e deve essere elevato, più che nelle sue condizioni economiche, nella sua

Politica

Pagina 293

sua funzione educativa e morale, regolando d'intesa problemi misti nelle caratteristiche giuridiche ed economiche; e, senza che venga lesa l'autonomia

Politica

Pagina 299

tendenze politiche ed economiche; neppure l'apparenza di ciò potrà esservi oggi in Italia nei riguardi del papato, sia per la sua alta posizione

Politica

Pagina 299

non reputo possibile il tentativo, perché il nostro ambiente dà un forte carattere politico anche alle questioni economiche; e la solidarietà è

Politica

Pagina 300

Una unità sindacale che prescinda dalle concezioni economiche e politiche è un non senso; la difficoltà centrale sta nel dogma della lotta di classe

Politica

Pagina 301

Crisi e rinnovamento dello Stato

401832
Sturzo, Luigi 7 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

creato attorno alla patria nostra un cumulo di diffidenze e un'atmosfera difficile, se le interne condizioni economiche e politiche si sono aggravate, se

Politica

Pagina 235

abituato il pensiero di tutti, da subirlo come il fato della tragedia greca. Grandi speculatori e grandi organizzazioni economiche e politiche si

Politica

Pagina 238

della vittoria, non ebbe direttive nello studio delle conferenze della pace; e nella valutazione delle conseguenze economiche e politiche della guerra

Politica

Pagina 240

gioco delle alterne vicende politiche ed economiche del paese.

Politica

Pagina 252

, e perciò si sente la necessità di rianimarle con la novità degli organismi; però le libertà morali organiche ed economiche oggi negate (nel rapporto

Politica

Pagina 253

, specialmente dei comuni; delle libertà economiche, specialmente dei commerci; ma pochi o quasi nessuno coordina tutte queste conquiste con la riforma

Politica

Pagina 254

dell'Italia; ma non sarà possibile senza un orientamento concreto, su basi economiche e politiche, con organismo nuovo, ove vecchie e nuove energie traggano

Politica

Pagina 260

Cerca

Modifica ricerca