Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: economia

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398798
Sturzo, Luigi 13 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

trasformazione e dello sviluppo della nostra economia giovane e incerta, e le crisi ne soffocavano l'inizio; la classe più intelligente e fattiva prese

Politica

Pagina 273

, commissioni, commissariati, improvvisando una legislazione economica statale, detta, poi della economia associata o del socialismo di stato, cometermine di un

Politica

Pagina 274

la mano dai burocrati, dagli affaristi e dai socializzatori dello stato. Dopo la guerra, come l'economia italiana, specialmente bancario-industriale

Politica

Pagina 280

preoccuparsi che vi siano in grado così elevato per le loro funzioni consigli elettivi del lavoro, dell'economia nazionale, dei comuni, della beneficenza e

Politica

Pagina 281

; ciò crea il disquilibrio della vita nazionale. A parte la smobilitazione dell'economia privata, di cui lo stato è oggi partecipe e tutore, lo stato

Politica

Pagina 281

simili, creati attorno allo stato, parassiti di esso, senza responsabilità e con confusione di funzioni e con turbamento dell'economia statale. Però non

Politica

Pagina 289

, che non può esser risolto nel particolare studio dell'azienda ferroviaria o telefonica, ma investe insieme questioni di economia generale e di

Politica

Pagina 290

Tutto ciò esige tempo: il dissesto di un paese come il nostro si può superare solo se tanto l'economia privata nazionale che l'economia privata

Politica

Pagina 291

Il problema del bilancio è problema di economia nazionale. Sopprimere una spesa è facile, ma se questa spesa servirà a completare un'opera redditizia

Politica

Pagina 292

la nuova economia. È da augurare che agricoltori e lavoratori si diano la mano per il rifacimento del nostro paese, e si difendano insieme dal

Politica

Pagina 293

pesano su tutta l'economia nazionale; occorrono anni intensi di lavoro, di ordine, di sacrifici enormi, per riportare il paese alla sua efficienza

Politica

Pagina 293

Ma non basta: l'Italia deve comprendere che nella ricostruzione dell'economia dell'oriente europeo essa ha un interesse chiaro e preciso: quello di

Politica

Pagina 295

, come organo di elaborazione e di continuità politica ed economica, nelle immancabili interferenze della nostra economia con quella internazionale.

Politica

Pagina 297

Crisi e rinnovamento dello Stato

401920
Sturzo, Luigi 12 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

o in tutto la responsabilità direttiva e fattiva della politica e della economia nazionale. Il grande pensiero animatore, l'istinto del rinnovamento

Politica

Pagina 235

dirigenti la cultura, la politica, l'economia; e restavano come forze o da assimilare, come nel tentativo dei blocchi clericali nel patto Gentiloni e nelle

Politica

Pagina 243

terrestri, locali e statali, sono la rete rossa che lega lo stato e la economia pubblica e privata; il sindacato metallurgico crea il legame fra

Politica

Pagina 246

dalla rappresentanza proporzionale, la profondità dei contrasti fra economia libera e burocrazia statale e l'assalto immane, colossale, di tutti gli

Politica

Pagina 250

lavori pubblici, della scuola, dei trasporti, dell'economia pubblica, nel triplice suo ramo di agricoltura, industria e commercio e nelle sfere sociali

Politica

Pagina 251

presiedere l'amministrazione civile, la sanità e la beneficenza, l'istruzione, i lavori pubblici, l'economia, il lavoro e la finanza. Oggi vi sono

Politica

Pagina 251

risorge, prodotto della economia locale, quando il grande comune era anche stato, ma è una nuova formazione di interessi collettivi di classe, che esigono

Politica

Pagina 252

politica economica turbata e alterata dalla politica interna, che soverchia e sconvolge la nostra economia e il nostro credito.

Politica

Pagina 255

Per avere un'economia occorre avere una politica: ebbene, mentre i socialisti hanno la loro, i popolari la loro, i liberali di destra nazionalisti e

Politica

Pagina 256

industriale siderurgico, che poi costringe lo stato a intervenire con danno della economia generale. Sembra che maestranze metallurgiche ed alta banca abbiano

Politica

Pagina 256

stato, la realtà della mancata legge agraria; perché la politica interna, che è politica e non è economia, sacrifica l'economia alla politica del caso

Politica

Pagina 257

Sì, perché e anche politica estera l'economia: grave questione e per gli italiani ancora poco valutata. Non è questa solo politica estera del dopo

Politica

Pagina 257

Cerca

Modifica ricerca