Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sulle

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179356
Maria Rina Pierazzi 14 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Prima di abbandonare l'argomento dei piccoli trattenimenti, diciamo una parola sulle conferenze. Pur troppo l'argomento è di attualità, perchè siano

paraletteratura-galateo

Pagina 100

giovanili; sete, velluti, crespi, merletti, sono profusi a dovizia sulle graziose personcine alle quali si addattano così bene la fresca leggiadra

paraletteratura-galateo

Pagina 103

trovava un'altra signora vestita da passeggio con guanti, velo, cappello e la sua brava borsetta sulle ginocchia.... E le due antagoniste si mangiavano con

paraletteratura-galateo

Pagina 110

La cerimonia del fidanzamento ha un'importanza speciale, giacchè se prima di tal giorno era ammissibile un ritorno sulle proprie idee, o una

paraletteratura-galateo

Pagina 129

della vita, seguiti da un luminoso corteo di nuove generazioni! Quanti dolori, quante gioie passarono sulle creature privilegiate dal giorno delle prime

paraletteratura-galateo

Pagina 190

senza fiatare le lunghe lezioni impartite, segnando con lo stilo lucente le loro annotazioni sulle tavolette di cera. A voi non si chiede questo, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 21

aspetterà a mangiare che la padrona di casa spieghi il proprio tovagliolo dando così il segnale del principio del pranzo. La salvietta si terrà sulle

paraletteratura-galateo

Pagina 250

sulle ginocchia col rischio di urtare qualcheduno e molto meno di adoperarlo, parlando, a uso penna stilografica descrivendo sul pavimento una serie di

paraletteratura-galateo

Pagina 37

canapè e sulle poltrone di una sala, lasciando quei posti d'onore a persone maggiori di lei per età e per posizione sociale. Ora, invece, nei salotti più

paraletteratura-galateo

Pagina 50

baciava sulle guancie, e se nobile, sulla bocca. Tale uso, in gran favore specialmente fra i Russi, non piaceva a Montaigne il quale anzi, lo deprecava con

paraletteratura-galateo

Pagina 53

spesso! — insubordinati e capricciosi; salgono sulle poltrone, mettono i piedi sul canapè, si rotolano sul tappeto, ficcano il nasetto petulante in tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 76

, di pulirsi le estremità allo stoino e al togli fango... Oppure entrano in salotto, installandosi trionfalmente sulle poltrone e sui canapè, con

paraletteratura-galateo

Pagina 80

disturbo. — Sono frasi da bottegai e che striderebbero enormemente sulle labbra di una signora e di una signorina per bene. L'entrare e l'escire da una

paraletteratura-galateo

Pagina 82

accentuare un proprio difetto. E se di tali voci se ne trovano disgraziatamente due o tre in un salotto, e ciascheduna vuol inalzarsi sulle altre, vi

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca