Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sono

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Per essere felici

179638
Maria Rina Pierazzi 50 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Apriamo una dolce parentesi: la parentesi dell'amore, quella che si chiude nei segni luminosi della felicità. Non sono più i tempi in cui pareva che

paraletteratura-galateo

Pagina 117

gentilezza. I pugni, i graffi, le male parole, non sono assolutamente indizi di fraternità e finiscono col disporre l'animo a una troppo facile dimenticanza

paraletteratura-galateo

Pagina 13

senza essere accompagnata dal futuro sposo. Al teatro Regio di Torino si usava, parecchi anni or sono, di presentare a quelle delle frequentatrici che si

paraletteratura-galateo

Pagina 136

prossimo con lo sciorinamento delle proprie ricchezze. In questi tempi in cui antichi negozianti e bottegai, mercè guadagni favolosi, si sono messi a

paraletteratura-galateo

Pagina 144

esclusivamente per lui e non per la casa. Sono piccole cortesie che costano poco e stabiliscono subito una buona e simpatica intimità. Appena ricevuto un

paraletteratura-galateo

Pagina 150

comunità comprende tutti i mobili posseduti dagli sposi al momento del matrimonio civile; invece gli immobili, appartenenti ai singoli sposi non sono

paraletteratura-galateo

Pagina 152

discorso di augurio e di ammonizione agli sposi. Purtroppo tali discorsi sono quasi sempre delle allocuzioni volute, stereotipate, aride, ripetute e

paraletteratura-galateo

Pagina 161

consecutivi e che sono quanto di più abominevole in fatto di metrica si possa immaginare. I poeti estemporanei fanno parte di quelle afflizioni che si

paraletteratura-galateo

Pagina 167

evitare che la bambina possa udire dei discorsi nocivi in cui l'atto ch'ella deve compiere sia messo in ridicolo. Vi sono purtroppo molte persone le

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Diciamo due parole su questi personaggi che fanno parte integrale di un matrimonio elegante. Le "damigelle d'onore„ come ho già detto, sono scelte

paraletteratura-galateo

Pagina 170

. Non si lede in alcun modo ai precetti del cerimoniale coprendo le proprie spalle con un mantello; e in quanto all'estetica... ahimè! Io sono convinta

paraletteratura-galateo

Pagina 173

Non nego che molte signorine sono smaniose di sposarsi per farsi "una posizione" e mettersi i brillanti e indossare abiti sfarzosi e ricche pelliccie

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Ma un altro caso, assai più grave di un matrimonio sfumato, merita di essere preso in considerazione: quello della separazione legale. Vi sono

paraletteratura-galateo

Pagina 199

, comunicano per la prima volta nel tredicesimo anno di età. — Ma tranne il rito, le cerimonie del festeggiamento sono identiche a quelle dei cattolici.

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Questo, per la regole — Ma ormai le famiglie signorili che possono permettersi il lusso del maggiordomo sono ridotte a poche...

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Allorchè si fissa una persona di servizio, uomo o donna che sia, i due punti essenziali sui cui bisogna intenderci sono questi: il salario e le

paraletteratura-galateo

Pagina 224

apparenze. "I servi sono i nostri nemici pagati da noi stessi — scrisse certa nobile dama della corte francese a un'amica che le faceva il panegirico della

paraletteratura-galateo

Pagina 227

Vi sono vari modi di servire un pranzo: all'italiana, alla francese, alla russa (non la Russia di Lenin, dove ormai di veri pranzi sembra che non se

paraletteratura-galateo

Pagina 234

e con varietà. I vini preferiti sono il Chablis, il Borgogna, il vecchio Bordeaux e il solito Champagne di marca eletta.

paraletteratura-galateo

Pagina 235

, o del Chablis o del Sauterne — passando al secondo servizio si darà la preferenza al vin di Borgogna e al Chambertin. Dopo le frutta sono

paraletteratura-galateo

Pagina 236

Allorquando i convitati sono tutti riuniti nel salone e il domestico o la cameriera ha annunciato: "La signora è servita„ i cavalieri daranno il

paraletteratura-galateo

Pagina 245

piatti sono presentati ai convitati da sinistra; i vini sono mesciuti da destra; al "dessert„ dai servi con apposita spazzola saranno raccolte in un

paraletteratura-galateo

Pagina 248

dita, mangiando; anche per la frutta vi sono ormai tante specie di posate adatte da evitare l'inconveniente di doverle mangiare con le mani. È vero che

paraletteratura-galateo

Pagina 249

Vi sono alcune regole d'elementare etichetta a cui non si può in alcun modo derogare, a meno di non passare per maleducati. Appena seduti a tavola si

paraletteratura-galateo

Pagina 250

A volte dopo il pranzo si giuoca. A tal fine sono disposte in una sala vari tavolini destinati a simile uso non ingombrando però il locale dove si

paraletteratura-galateo

Pagina 252

sa come si comincia ma non si può sapere come si finisce. Vi sono tanti altri modi da passare piacevolmente una serata senza ricorrere proprio al più

paraletteratura-galateo

Pagina 255

in una famiglia tutte le persone invitate sono conosciute dalla padrona di casa, e non vi può essere pericolo di qualche... sottrazione; il che è

paraletteratura-galateo

Pagina 257

Se nella casa che riceve vi sono delle signorine, queste aiuteranno la madre ad accogliere gli invitati occupandosi sopratutto delle loro coetanee

paraletteratura-galateo

Pagina 259

sono cambiati e non c'è più nessun genitore capace di scrivere al maestro de' suoi figliuoli, ciò che scrisse Enrico IV a madama di Montglat, governante

paraletteratura-galateo

Pagina 26

Vi sono varie specie di balli: balli bianchi, balli rosa, balli in costume. In fondo non v'è alcuna differenza nella forma — ma v'è però differenza

paraletteratura-galateo

Pagina 260

Nei balli privati si avrà una cura speciale del buffet. A Corte, questo si apre dopo mezzanotte ed è servito in sale appositamente preparate; vi sono

paraletteratura-galateo

Pagina 262

piccolo inchino senza permettersi di recarsi da loro. Sono soltanto gli uomini che possono andare a far visita nei palchi, tra un atto e l'altro. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 264

Allorchè vi sono invitati nel palco, toccherà a questi il posto d'onore; il qual posto d'onore è quello di prospetto al palcoscenico; se invece non

paraletteratura-galateo

Pagina 266

Infine è nei particolari che si distingue la vera dama; i gioielli, gli abiti sontuosi, gli equipaggi sono privilegi che dà il denaro; ma la cortesia

paraletteratura-galateo

Pagina 268

non sanno verso qual dolore camminano; gli stanchi piedi che ne sono giunti al termine sanno, invece, che il riposo è alle porte... Non importa se la

paraletteratura-galateo

Pagina 268

Vi sono, però, dei genitori ai quali piace nominare padrino e madrina dei propri figli persone influenti o strettamente amiche; ma poichè tale

paraletteratura-galateo

Pagina 270

degli abiti chiari, vistosi? Allorchè qualche cosa in noi si è spento anche i fiori, anche la luce del sole ci sono di fastidio; e tutto, all'intorno

paraletteratura-galateo

Pagina 278

che abbia sbagliato. Non le sembra più facile muoversi così e così? Se vi sono uomini che giocano con loro le giovinette non oltrepasseranno mai i

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Vi sono vari generi di visite: vale a dire: visite ufficiali, di cerimonia, di convenienza, di digestione, di condoglianza, di congedo e d'arrivo

paraletteratura-galateo

Pagina 44

È questo un tasto scabrosetto da toccarsi. Sappiamo purtroppo che cosa sono le conversazioni dei nostri salotti, a questi lumi di luna; conversazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 58

meno noiose. Il tema principale di queste si aggira quasi sempre sulla servitù. I tempi sono, cambiati, il ceto inferiore ha inalberato esigenze

paraletteratura-galateo

Pagina 60

trovano nella sua sala. Vi sono troppi temi di piacevole conversazione per andar a cercare col lanternino proprio quelli suscettibili di interpretazione

paraletteratura-galateo

Pagina 62

congratulazioni sono delle vere e proprie impertinenze.

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Vi sono persone che infatuate nel loro discorso e costrette a interromperlo per l'entrata in sala di una nuova visitatrice, appena questa è seduta

paraletteratura-galateo

Pagina 74

alla perfezione. Come non dovrebbe mai ammetterli in salotto quand'ella riceve. Vi sono delle giovani signore le quali non si peritano a sfoggiare

paraletteratura-galateo

Pagina 76

in simile chiacchierio misterioso si parlasse di loro.... Vi sono certe signore che hanno la brutta abitudine di ammiccarsi l'una con l'altra allorchè

paraletteratura-galateo

Pagina 82

, peggio, non sempre ben quotate, prevalga in questi tempi d'iniziative, dirò così, commerciali, pure vi sono ancora delle famiglie le quali

paraletteratura-galateo

Pagina 89

scavezzacolli in persone educate, composte e rispettose, sono degli insensati o degli illusi sui quali pesa la grave e terribile responsabilità di un'educazione

paraletteratura-galateo

Pagina 9

In generale questi trattenimenti familiari sono i più simpatici e mi pare che una giovinetta vi si debba divertire molto più che ai balli in grande

paraletteratura-galateo

Pagina 93

entrare nella sala se non quando il pezzo musicale o la dizione sono finiti. Allora, appena salutata la padrona di casa la quale si farà premura di venirle

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca