Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quale

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Per essere felici

179640
Maria Rina Pierazzi 50 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui vista mi fa sempre tornare a mente certi versi di Giovan Battista Fagiuoli, gaio poeta, fiorito tel seicento a Firenze, il quale descrive, con

paraletteratura-galateo

Pagina 103

della sarta e della modista; la seduzione dell'innocenza la quale possiede la virtù taumaturgica di rendere bello anche un visetto verso cui la natura

paraletteratura-galateo

Pagina 110

due monelli. Il fratello sarà non il peso ma l'aiuto della sorella, la quale più fragile di lui potrà avere nella vita la necessità di un sostegno

paraletteratura-galateo

Pagina 13

fidanzato, il quale non può, tante volte, che offrire oggetti modesti senza alcun valore artistico. Tutti questi oggetti sono chiusi in un apposito cofano

paraletteratura-galateo

Pagina 146

dote entra nell'amministrazione maritale; il marito, a sua volta, le costituisce una rendita denominata "spillatico„ la quale deve servire esclusivamente

paraletteratura-galateo

Pagina 152

sacerdote d'ingegno e di cuore il quale con poche parole rammenterà ai giovani da lui uniti per sempre, quali sono i nuovi doveri che incombono loro. E la

paraletteratura-galateo

Pagina 161

poesia all'atto gentile della figliuola la quale prima di passare sotto l'autorità maritale, fa ancor atto di sommissione verso i genitori che

paraletteratura-galateo

Pagina 163

meno che non si tratti di qualche donna di una certa età o cagionevole di salute la quale, per amore del protocollo, non è affatto obbligata a buscarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 173

quale per essere profonda deve anche essere dignitosa e seria. Quel tenersi continuamente accosto, quel perpetuo sorridersi e sussurarsi paroline

paraletteratura-galateo

Pagina 177

l'incuria della donna la quale non ha saputo compiere qualche sacrificio, mostrando al suo compagno di aver più a cuore l'esteriorità della sua

paraletteratura-galateo

Pagina 178

termini; basteranno i genitori degli sposi e i testimoni, eccezion fatta a qualche strettissimo parente il quale dimostri il desiderio di assistere agli

paraletteratura-galateo

Pagina 180

sproporzione di età, la cerimonia deve essere ancora più intima e semplice. Vi sono donne mature che sposano uomini giovanissimi e uomini di certa quale età

paraletteratura-galateo

Pagina 183

corteo; il quale sarà tanto piú commovente se avrà in testa i nipotini degli sposi; questi prenderanno posto sugli apposili inginocchiatoi dinanzi

paraletteratura-galateo

Pagina 185

temperamento possiede la persona con la quale devesi affrontare la vita. Per quanto si dica, il passo che conduce due esseri verso la continuità

paraletteratura-galateo

Pagina 197

persona emani un senso di giocondità; occorre che la sua casa sia in ogni circostanza e in ogni ora quale dovrebbe essere se la vedessero persone

paraletteratura-galateo

Pagina 205

compere della casa e tenere un apposito registro sul quale segnerà le entrate e le escite del bilancio familiare. Ma di questo ne tratteremo più

paraletteratura-galateo

Pagina 209

Una forma di educazione, alla quale, purtroppo! tanta gioventù vien meno, è quella che si deve adoperare in modo assoluto verso i maestri e i

paraletteratura-galateo

Pagina 21

forze lo consentano. Una signora di mia conoscenza, la quale non ha al suo servizio che una sola donna, non si perita a suonare il campanello e a farla

paraletteratura-galateo

Pagina 212

"particolare„ perchè talora, onde sfoggiare una tal quale eleganza, queste governantine si camuffano in mille modi sfoggiando certi copricapo da far venire i

paraletteratura-galateo

Pagina 218

A volte certe famiglie, invece del maggiordomo, preferiscono prendere una direttrice, la quale è quasi sempre una signora decaduta, zitella o vedova

paraletteratura-galateo

Pagina 222

E come pel maggiordomo così si dica della guardarobiera, la quale riceve dalla padrona la responsabilità assoluta della biancheria da casa

paraletteratura-galateo

Pagina 222

distribuire le faccende in modo da essere sbrigate con la maggior sollecitudine e la minor fatica possibili. È un dovere d'umanità dal quale non si può

paraletteratura-galateo

Pagina 223

diritto del quale si può usufruire senza che il domestico sia autorizzato a protestare. Il licenziamento comporta otto giorni di tempo per dar agio sì al

paraletteratura-galateo

Pagina 225

al centro della tavola: e se volesse assolutamente esimersi da questo segno di preferenza siederà alla destra della padrona di casa la quale gli

paraletteratura-galateo

Pagina 242

umana la quale, come ogni altra macchina, ha bisogno di combustibile se si vuol che funzioni regolarmente.

paraletteratura-galateo

Pagina 245

più squisite furono offerte al principe dei superbi asparagi. Ma quale fu la stupefazione del Re e dei suoi convitati vedendo il monarca persiano

paraletteratura-galateo

Pagina 250

raffinatezza, era appassionato di questo gioco, durante il quale non beveva mai dei liquori forti nè accettava per avversarie signorine inferiori ai

paraletteratura-galateo

Pagina 254

... non so quale altra bestia„ in cui le nostre signorine si deliziano persuase sul serio di far bella figura... Ahimè, divina Tersicore, come sono caduti

paraletteratura-galateo

Pagina 259

splendido ed elegante perchè comportano una ricchezza di particolari non necessaria in altre feste, e senza la quale la riunione riescirebbe una

paraletteratura-galateo

Pagina 260

servizio di thè e di rinfreschi sarà preparato in un'altra sala e potrà essere frequentato sin dal principio del ballo il quale però non è mai

paraletteratura-galateo

Pagina 262

Edoardo d'Inghilterra, il quale usando ed abusando talvolta del suo privilegio regale, esprimeva ad alta voce il proprio parere sui lavori che erano

paraletteratura-galateo

Pagina 264

piccolo flore, che viene a prendere il suo posto nel mondo; un minuscolo cuore pel quale la sventura prepara già il suo amarissimo pianto.... Ma attorno

paraletteratura-galateo

Pagina 269

figlioccio, specialmente la madrina la quale terrà compagnia alla madre durante la lunga convalescenza. È costituita, insomma, una parentela spirituale fra

paraletteratura-galateo

Pagina 272

minor parata, o per casi speciali, si metteva loro al fianco una servetta col suo bravo grembiule bianco, ben inamidato; servetta la quale era

paraletteratura-galateo

Pagina 28

artisticamente, sotto ai quali spunta un visetto ben dipinto... Non v è nulla di più doloroso che l'esibizione di un dolore non sentito e dal quale si trae

paraletteratura-galateo

Pagina 280

bisogna partire dal principio che mostrarci cortesi e corretti è un atto di deferenza prodigato al nostro "Io" il quale vuol fare sempre bella figura

paraletteratura-galateo

Pagina 5

così la certezza di trovare in casa la signora, ma anche per questa, la quale ha così la possibilità di disporre a piacer suo degli altri giorni della

paraletteratura-galateo

Pagina 50

cavaliere. A me sembra un brutto uso provinciale, tanto più che v'è modo di far sapere all'uomo il nome della signora alla quale si presenta. Si può

paraletteratura-galateo

Pagina 53

quale i nostri amici e le nostre conoscenze prenderanno parte senza aspettare una qualsiasi incitazione da parte nostra. Anche nel dolore e nella

paraletteratura-galateo

Pagina 58

l'eterno tema della serva infedele, spendereccia, pettegola e impertinente, la quale pretende un salario fantastico e non sa preparare un pranzo con

paraletteratura-galateo

Pagina 60

signora distinta in un modesto abito di lana, che una "provincialotta„ in abito di velluto e ricoperta di gioielli, la quale si lascierà sfuggire delle

paraletteratura-galateo

Pagina 74

della zelante mammina la quale sente il prepotente bisogno di esporre all'ammirazione altrui il prodigioso pargolo. Meglio, dunque, che i ragazzi se ne

paraletteratura-galateo

Pagina 76

grave trepidazione della padrona di casa impensierita per i suoi mobili talvolta ricoperti di stoffe delicate, la quale non può far a meno di mandar in

paraletteratura-galateo

Pagina 80

è tempo di andarsene insieme; non c'è nulla di più sconveniente verso la padrona di casa la quale, vedendo simile mimica, avrebbe ragione di credere

paraletteratura-galateo

Pagina 82

parò dinanzi il "superlativamente educato„ gentiluomo, il quale inchinandoglisi, gridò, sbuffando per la corsa: — Ah, Signore, scusate! Ma toccava a

paraletteratura-galateo

Pagina 84

limpido e sonòro; mentre il più lusinghiero dei complimenti rivolto con un vocione da finanziere riesce raramente a commuovere colui al quale è rivolto. È

paraletteratura-galateo

Pagina 85

qualche buona dama modesta la quale può restare anche umiliata da tanto sfoggio — segni questi di gusto dubbio che non ridondano ad onore di persone ben

paraletteratura-galateo

Pagina 89

forme d'idiozia di cui molte mamme non vanno immuni. Ho conosciuto una giovane signora di molto buon senso la quale castigò per un capriccetto la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 9

suoi amici per presentare qualche artista, o, meglio ancora, per far ammirare in intimità un artista di fama il quale ha accettato di farsi sentire ai

paraletteratura-galateo

Pagina 93

giungere, ove è invitato, all'ora stabilita. Giungendo dopo disturberebbe troppo la padrona di casa, la quale non potrebbe fare a meno di alzarsi ed

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca