Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: del

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Per essere felici

179260
Maria Rina Pierazzi 50 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Versi gai, che descrivono così bene la babilonica confusione delle sovraccariche tavole da toeletta, delle leziose dame del seicento, dedite

paraletteratura-galateo

Pagina 108

conoscersi. I padri e le madri del buon tempo antico pensavano a dare uno stato ai propri figliuoli, con perfettissima calma, senza curarsi di

paraletteratura-galateo

Pagina 117

sostanze, non debba ella stessa sistemare la parte finanziaria. Ma alla domanda del suo assentimento per le nozze proposte risponderà con franchezza

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Talvolta avviene che il giorno stesso del fidanzamento la sposa riceva già qualche dono dai parenti più prossimi e anche da qualche amico intimo. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 132

carattere di affettuosa famigliarità. Non sono proibiti, però, i discorsi d'occasione; anzi sarà pensiero gentile da parte del padre della sposa esprimere

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Il giorno seguente alla stipulazione del fidanzamento, le due famiglie ne daranno la partecipazione alle rispettive conoscenze, sia con biglietti sia

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Ho detto più sopra che a cominciare dal giorno del fidanzamento lo sposo — se le sue condizioni finanziarie glielo consentono — ha l'obbligo gentile

paraletteratura-galateo

Pagina 138

nell'anima la poesia all'amore e il senso del grave passo che sta per compiere — è come il "postulato„ per le religiose. Un periodo di preparazione e

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Non appena avvenuta la domanda di matrimonio, la fidanzata provvederà immediatamente all'ordinazione del corredo. Nel tempo passato, appena le

paraletteratura-galateo

Pagina 141

Nell'alta società francese perdura ancora l'uso della cosidetta "corbeille„ inviata dal fidanzato alla fidanzata otto giorni prima del matrimonio

paraletteratura-galateo

Pagina 146

fidanzata, ameno chè non si tratti di donatori i quali non conoscevano che lo sposo. In questo caso occorre attendere la vigilia del matrimonio affinchè

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Il fidanzamento è l'impegno morale di due giovani cuori che si amano; il contratto è la consacrazione materiale del loro avvenire, è la base degli

paraletteratura-galateo

Pagina 151

comunità comprende tutti i mobili posseduti dagli sposi al momento del matrimonio civile; invece gli immobili, appartenenti ai singoli sposi non sono

paraletteratura-galateo

Pagina 152

la sposa sarà al braccio di suo padre, o del tutore, o di qualche stretto parente; lo sposo accompagnerà la propria madre; seguirà il padre dello

paraletteratura-galateo

Pagina 156

parente del marito, e così, per parte sua, farà lo sposo. Ma questi balli di nozze sì danno raramente, tranne in qualche vecchio castello francese ove la

paraletteratura-galateo

Pagina 169

In quanto a tutte le altre signore del corteo, se il matrimonio è celebrato fastosamente, esse devono vestire abiti elegantissimi, senza paletôt, a

paraletteratura-galateo

Pagina 173

L'uso del viaggio di nozze ha già subito qualche modificazione. Quella fuga dalla casa paterna appena avvenuto il matrimonio non è sempre bene

paraletteratura-galateo

Pagina 174

, dico, sarà la benedetta del Signore, e attorno le fiorirà la gioia, le splenderà l'azzurro. e giunta alla fine del suo cammino potrà chiudere gli

paraletteratura-galateo

Pagina 180

adornerà di quelli offerti dallo sposo e dalla famiglia dello sposo. Manterrà con i parenti del suo perduto compagno i rapporti più affettuosi e pur

paraletteratura-galateo

Pagina 182

Non c'è bisogno, per questo, di affaticarsi soverchiamente. Con un sistema d'ordine e di esattezza è facile ottenere una continuità del buon

paraletteratura-galateo

Pagina 208

compere della casa e tenere un apposito registro sul quale segnerà le entrate e le escite del bilancio familiare. Ma di questo ne tratteremo più

paraletteratura-galateo

Pagina 209

Anche i protestanti celebrano la loro prima comunione a sedici anni, sotto le specie materiate del pane e del vino. — Gli israeliti, invece

paraletteratura-galateo

Pagina 21

distribuire il servizio e a combinare col cuoco la lista della colazione e del pranzo. Ogni mattina egli riceverà gli ordini della padrona, riguardanti

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Questo, per la regole — Ma ormai le famiglie signorili che possono permettersi il lusso del maggiordomo sono ridotte a poche...

paraletteratura-galateo

Pagina 222

A volte certe famiglie, invece del maggiordomo, preferiscono prendere una direttrice, la quale è quasi sempre una signora decaduta, zitella o vedova

paraletteratura-galateo

Pagina 222

conto alla signora del consumo; stabiliranno insieme ciò che si deve eliminare e ciò che bisogna ricomprare, ed effettuerà ella stessa gli acquisti

paraletteratura-galateo

Pagina 222

escite. Occorre assolutamente rifiutare — specialmente alle donne — le escite serali, a meno che la padrona, allorquando è soddisfatta del servizio, offra

paraletteratura-galateo

Pagina 224

saperli distribuire con arte secondo la loro qualità e secondo la qualità dei cibi che li accompagnano. Al principio del pranzo non si servono che i vini

paraletteratura-galateo

Pagina 236

Consiglio alle giovinette di far a meno dell'inutile abitudine del fumo; non serve a niente e molto meno non giova a niente. Ma se proprio per la

paraletteratura-galateo

Pagina 240

aspetterà a mangiare che la padrona di casa spieghi il proprio tovagliolo dando così il segnale del principio del pranzo. La salvietta si terrà sulle

paraletteratura-galateo

Pagina 250

, confessandogli candidamente che da due mesi non faceva altro che esercitarsi nel gioco del "bridge„ per poter all'occasione buona farsi onore dinanzi al Sovrano

paraletteratura-galateo

Pagina 254

sgambetti. Ed ecco i divincolamenti scomposti, e le "posizioni„ inestetiche, e i passi "dell'elefante, del cigno, dell'orso, del gatto, dell'asino, del

paraletteratura-galateo

Pagina 259

Nei balli privati si avrà una cura speciale del buffet. A Corte, questo si apre dopo mezzanotte ed è servito in sale appositamente preparate; vi sono

paraletteratura-galateo

Pagina 262

rispondere alla cortesia usata loro dai padroni di casa, evitando chiacchiericci ed incidenti, mostrandosi lieti e grati del godimento offerto. Ed è

paraletteratura-galateo

Pagina 263

continuamente il pubblico. È raccomandabile l'uso moderato del binoccolo, specialmente alle giovani signore. Quel curioso ispezionare delle poltrone e dei

paraletteratura-galateo

Pagina 266

rumorose al loggione, il cui pubblico non chiede mai di meglio che di far del baccano.

paraletteratura-galateo

Pagina 267

invitati alcuni giorni prima del battesimo a trovarsi insieme nella casa del neonato, onde abbiano modo di fare amicizia per non andare come estranei al

paraletteratura-galateo

Pagina 270

Scelta importante è la scelta del padrino e della madrina; generalmente per il primogenito si sceglie il padre del marito e la madre della moglie

paraletteratura-galateo

Pagina 270

La vigilia del battesimo il compare invierà il dono di prammatica alla puerpera. Se la condizione delle persone interessate è d'importanza il regalo

paraletteratura-galateo

Pagina 271

A meno che la salute del neonato non dia delle serie preoccupazioni, si aspetta che la puerpera sia in grado alzarsi per celebrare il battesimo

paraletteratura-galateo

Pagina 272

alle loro forze. Talune, però, non vogliono rinunciare, ma si chiudono in una carrozza al seguito del feretro. Dato il tempo relativamente breve in

paraletteratura-galateo

Pagina 275

bianchi per le giovinette e per i bambini, rosei per signore giovani, viola per uomini e vecchi) oppure inviando una ghirlanda all'ora esatta del

paraletteratura-galateo

Pagina 276

degli abiti chiari, vistosi? Allorchè qualche cosa in noi si è spento anche i fiori, anche la luce del sole ci sono di fastidio; e tutto, all'intorno

paraletteratura-galateo

Pagina 278

Un tempo, allorchè l'etichetta estendeva il suo protocollo fino alle più sacrosante esigenze del dolore, era vietato alle madri di portare il lutto

paraletteratura-galateo

Pagina 278

Nella continua ascesa del nostro progresso sociale molte consuetudini si sono necessariamente evolute e la gloriosa tragedia della guerra ha forse

paraletteratura-galateo

Pagina 28

vedovine che sgonnellano nelle vie più frequentate della città, con delle sottanine riparanti poco più del ginocchio, e del grandi veli appuntati

paraletteratura-galateo

Pagina 280

Finito di stampare coi tipi del Premiato Stabilimento Tipografico Licinio Cappelli in Rocca San Casciano ii 23 maggio 1922

paraletteratura-galateo

Pagina 287

ricevimento che forse immaginano le nostre fantasie allorquando rievocano i fasti della Corte gloriosa. Se l'essere ammessi a un ricevimento del gran Re

paraletteratura-galateo

Pagina 37

obbligatoria e verso l'ospite. A tal proposito si narra l'aneddoto del duca De Coislin, l'uomo "superlativamente ben educato„ come veniva definito alla

paraletteratura-galateo

Pagina 84

; del resto è compito della padrona di saper scegliere con tatto e con spirito le persone che dovrà invitare. E sta in questo, veramente, l'abilità della

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca