Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cioe

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179669
Maria Rina Pierazzi 9 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appunto questa la ragione — cioè la possibile differenza dei doni offerti ad una sposa — che sconsiglia in via assoluta l'esposizione dei regali

paraletteratura-galateo

Pagina 148

lettura degli articoli del codice civile, riguardanti i doveri reciproci degli sposi, il funzionario rivolge loro la domanda rituale, cioè se consentono a

paraletteratura-galateo

Pagina 156

verzura. La cacciagione è presentata con le testine ricoperte di piume, se si tratta, naturalmente, di fagiani, quaglie, starne, anitre, etc. cioè di

paraletteratura-galateo

Pagina 236

vassoio d'argento le briciole e i pezzi di pane avanzati sulla tavola; quindi si distribuiranno i piatti da frutta con su le speciali posatine; cioè un

paraletteratura-galateo

Pagina 248

saranno di preferenza incolori; cioè perle e brillanti. Gli uomini porteranno all'occhiello un flore roseo, preferibilmente un garofano. Se si tratta

paraletteratura-galateo

Pagina 260

prima di mezzogiorno, cioè finchè la loro complicata ed interminabile toeletta fosse compiuta, e non amavano nemmeno le passeggiate posponendole alle

paraletteratura-galateo

Pagina 35

promessa, senza ricorrere al mezzo prediletto delle serve, cioè quello di spedir subito la famosa cartolina illustrata con monumento o veduta del paese e

paraletteratura-galateo

Pagina 48

persona e di guardarsi bene allo specchio, "Anatomizzarsi„ cioè scrutarsi per entro, osservare i propri difetti e le proprie qualità, senza fare come lo

paraletteratura-galateo

Pagina 85

dimostrare una grande, inconfutabile verità: cioè che se non si comincia bene, si prosegue male e si va a finir peggio. Quindi coloro i quali lasciano venir su

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca