Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strutto

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cucina di famiglia

301513
12 occorrenze

un pezzo di burro. Quando questo sarà strutto gettatevi il battuto suddetto, e appena avrà preso il color nocciola mettetevi 150 grammi di milza e 4

Pagina 017

Mettete al fuoco burro quanto occorre, e appena sarà strutto gettatevi le uova sbattute e condite con sale e pepe. Poco dopo unitevi i tartufi

Pagina 058

nello strutto vergine, come più vi aggrada.

Pagina 071

Prendete delle costolette d'agnello e mettetele in padella con del lardo strutto. Quando saranno quasi cotte, scolatene tutto l'unto e gettatevi

Pagina 071

sgocciolare, infarinatele e friggetele con olio, o con strutto.

Pagina 079

in padella con olio, o strutto vergine. Inzuccherate e servite.

Pagina 083

rimasti vuoti. Fateli lievitare, e infine friggeteli in olio abbondante, oppure in strutto; spolverizzateli di zucchero a velo quando saranno tiepidi e

Pagina 185

Ricondotte le 2 estremità di questi nastrini l'una sull'altra, gettateli nello strutto bollente, e preso che abbiano il color d'oro, serviteli

Pagina 188

Prendete un uovo intero e 2 torli e sbatteteli bene con 100 grammi di burro, strutto a bagnomaria. Poi aggiungetevi 300 grammi di farina finissima e

Pagina 195

canovaccio e passatela per lo staccio. Allora prendete 100 grammi di burro strutto e lavoratelo bene con 4 torli d'uovo. Quando questi saranno

Pagina 205

schizzi dentro. Avvertite di versare prima nello stampo un velo di zucchero strutto. Cuocete il dolce a bagnomaria come si è detto, con fuoco sopra; ma

Pagina 206

il recipiente e tenetelo al sole finché lo zucchero non si sia strutto. Allora riempite il vaso con alcool e, dopo 2 giorni, passatelo per lo staccio.

Pagina 223

Cerca

Modifica ricerca

Categorie