Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentativa

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parlamento e politica

388115
Luigi Sturzo 2 occorrenze

coesistenza e la forza rappresentativa della confederazione industriale e di quella degli agricoltori dà ormai il senso sicuro, che sul terreno economico

vede chiaro che la vita nazionale, vissuta più che altro da una classe rappresentativa e fattiva, anzi da una aristocrazia di tale classe, aveva nel

La regione

399603
Sturzo, Luigi 8 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

«crede matura oramaila costituzione dell'ente regione, autarchica e rappresentativa di interessi locali, specialmente nel campo dell'agricoltura, dei

Pagina 202

pensare che una costruzione amministrativa e rappresentativa della regione possa avere caratteri o ripercussioni antinazionali. Né è serio l'altro timore

Pagina 205

statali decentrati; ha una caratteristica amministrativa organica autonoma; è un'unità specifica, ragione della vita rappresentativa delle forze locali.

Pagina 207

la ragione organica e rappresentativa.

Pagina 208

, amministrativa di fondi e rappresentativa di interessi.

Pagina 209

parlamentare, la costituzione rappresentativa e organica delle camere regionali di agricoltura; — debbono queste camere coesistere nella regione come quelle di

Pagina 214

un livellamento unico di salari, di tipi di contratti, di sistemazione rappresentativa e giuridica, e quando si è lavorato indefessamente a svuotare

Pagina 227

, beneficenza e igiene; — che a tali enti regionali debba coordinarsi, con sufficiente autonomia tecnica e rispondenza rappresentativa, quel movimento

Pagina 229

Parlamento e politica

401997
Luigi Sturzo 2 occorrenze

coesistenza e la forza rappresentativa della confederazione industriale e di quella degli agricoltori dà ormai il senso sicuro, che sul terreno economico

vede chiaro che la vita nazionale, vissuta più che altro da una classe rappresentativa e fattiva, anzi da una aristocrazia di tale classe, aveva nel

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575954
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bignami . Il professore senatore Giuseppe Colombo è stata una figura così eminente, così rappresentativa nel mondo tecnico italiano, e così reali e

Pagina 6994