Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: energie

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come le foglie

240737
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

fatto visitare tutta la fabbrica. Bello! Un apparato di energie delicate e sicure. Poi mi ha condotto nel suo studio e mi ha dato a scrivere due o tre

Pagina 192

Parlamento e politica

388114
Luigi Sturzo 2 occorrenze

rispetto al diritto dei cittadini, nella garanzia allo sviluppo di tutte le libere energie; è invece forte dove non dovrebbe avere ingerenza diretta, ma

sintesi di abitudini, di bisogni e di energie; mentre la amministrazione statale si sfronda del superfluo e tornerà ad essere una realtà vissuta. Il

La regione

399666
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

collettive, dalla impostazione di nuovi problemi sociali, dalle necessità di sviluppo delle singole energie che, se sono riportate al centro, avulse

Pagina 210

, delle personalità, delle energie libere locali, quali oggi non si può avere, perché la vita è centralizzata, burocratizzata, meccanizzata. Le leggi di

Pagina 228

Parlamento e politica

401996
Luigi Sturzo 2 occorrenze

rispetto al diritto dei cittadini, nella garanzia allo sviluppo di tutte le libere energie; è invece forte dove non dovrebbe avere ingerenza diretta, ma

sintesi di abitudini, di bisogni e di energie; mentre la amministrazione statale si sfronda del superfluo e tornerà ad essere una realtà vissuta. Il

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572097
De Nicola 3 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È stato autorevolmente detto che bisogna «rifare l'Italia» , mettendo in valore le latenti energie del nostro Paese. Io mi permetto di aggiungere che

Pagina 8266

complessi problemi del progresso tecnico ed economico; che finora è riuscita ed essere soffocatrice anziché animatrice dell'energie di lavoro del nostro

Pagina 8266

energie di lavoro. Perchè tutti i rami della produzione, essendo tra loro intimamente uniti, costituiscono un insieme la cui prosperità dipende da

Pagina 8266

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575896
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onorevoli colleghi, la morte ha rapito alla Patria una delle più sane e più forti energie. Anche in nome della democrazia liberale, alla quale

Pagina 6991