Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cuocere

Numero di risultati: 256 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

La cucina di famiglia

302145
50 occorrenze

Scegliete i pomodori ben maturi e schiacciateli. Fateli cuocere senz'acqua in una caldaia, e quando vedete che si spappolano versateli in un cencio a

Pagina 011

Per ogni litro di brodo occorrono 75 grammi di semolino, che si lascerà cuocere per alcuni minuti, cioè finché la grana di esso abbia perduta la sua

Pagina 029

Prendete un chilogrammo di zucca gialla; sbucciatela, tagliatela a fette sottili, e fatela cuocere con 2 ramaioli di brodo; quindi passatela dallo

Pagina 035

Si può anche far cuocere il riso nell'acqua, invece che nel latte.

Pagina 037

In quanto a servirsene, si possono cuocere al brodo come le altre minestre; oppure lessarli in acqua salata

Pagina 044

Fatele finire di cuocere fra due fuochi e servitele col sugo ristretto che è rimasto.

Pagina 052

Tagliate a fette gli zucchini e fateli cuocere in cazzaruola con olio, aglio trinciato, sale e pepe, e prima di levarli dal fuoco spargetevi un buon

Pagina 054

Quando avranno tirato il burro, fatele cuocere bagnandole colla salsa di pomodoro del Num. 26.

Pagina 055

Per fare lessar l'arigusta, si dovrà metterla a cuocere nell'acqua bollente, dopo averle legata la coda ripiegata contro il ventre, avvertendo che vi

Pagina 066

sale, e si fanno cuocere per parecchie ore. Le fave ed i ceci, se sono secchi, debbonsi tenere in molle almeno per 12 ore, prima di farli cuocere: anzi i

Pagina 067

II tempo necessario per cuocere ciascuno dei suddetti ortaggi varia a seconda della loro durezza: si giudica però del conveniente grado di cottura di

Pagina 068

un poco di pepe; lasciateli cosi cuocere alquanto, rimuovendoli più volte; infine versatevi sopra le uova sbattute a parte con un poca di acqua, e fate

Pagina 086

Se vorrete servirlo invece con contorno di patate, dovrete mondarle, tagliarle a pezzetti e metterle a cuocere insieme con lo stufato un'ora prima di

Pagina 093

brodo bollente e sugo di pomodoro. Fate così cuocere per altra mezz'ora; indi aggiungete 3 ettogrammi di piselli freschi sgranati, e lasciate finir di

Pagina 095

Tritate del grasso e del midollo di bue, fatelo soffriggere in una cazzaruola, poi mettetevi a cuocere le braciole, egualmente di bue, salando

Pagina 096

Tagliate la coratella a pezzetti, e fatela cuocere come si è detto del fegato al Num. 291.

Pagina 106

Potrete anche cuocere semplicemente i fegatini in un sugo di carne qualunque che abbiate pronto, ma in questo caso non dovrete infarinarli.

Pagina 107

Farete cuocere i piccioni precisamente come abbiamo detto per il pollo al Num. 317.

Pagina 114

Si possono anche cuocere come abbiamo detto del pollo in umido al Num. 309, ma adoprando olio invece di burro.

Pagina 114

Pulite, secondo la regola, il vostro tacchino: indi ammannitelo e fatelo cuocere, come già abbiamo detto pel cappone al Num. 319.

Pagina 116

fateli così rosolare a fuoco moderato; indi bagnateli con qualche cucchiaiata di brodo, e lasciate finir di cuocere.

Pagina 121

Si può cuocere anche a lesso, oppure in gratella.

Pagina 126

Prendete dei naselli di mediocre grandezza, puliteli a dovere, e fateli cuocere come è descritto per le triglie al Num. 359.

Pagina 128

Fate cuocere semplicemente le anguille in umido come nei numero precedente. Quando sono cotte, levatele asciutte per far cuocere i piselli nel loro

Pagina 132

Preparate in una cazzaruola un soffritto di cipolla, prezzemolo ed olio; aggiungetevi la quantità necessaria di piselli; lasciate cuocere per alcuni

Pagina 133

Si possono far cuocere i carpioni alla guisa delle trote, secondo i Num. 378 o 379.

Pagina 134

Insieme con lo stoccafisso si posson mettere a cuocere alcune trippette, pure di stoccafisso, purché ben la- vate e spellate.

Pagina 138

Il salmone, la tonnina, la sorra, si possono far cuocere con olio, cipolla, prezzemolo e sugo di pomodoro, senza sale, tagliandoli prima a pezzi di

Pagina 138

Ciò fatto, mettetela in cazzaruola con burro, fatela cuocere bagnandola con sugo di pomodoro ed acqua, quindi servitela con un contorno a piacere.

Pagina 143

Allora metteteli a soffriggere nel burro, che avrete già fatto rosolare, e finalmente fateli finire di cuocere nel sugo delle bracioline, che avrete

Pagina 150

Quando avrete riempito i pomodori come abbiamo detto, metteteli in teglia con olio e burro, e fateli cuocere fra due fuochi.

Pagina 152

Finalmente ungete la superfice della torta, e fatela cuocere al forno per un'ora circa.

Pagina 161

Allora, con un pennello immerso nella chiara di uovo sbattuta, bagnatene la superfice e fatela cuocere al forno non troppo caldo.

Pagina 161

La braciola ripiena descritta al Num. 405, si può anche cuocere arrosto, con olio e sale, infilandola nello spiede per lungo.

Pagina 165

Così preparata l'oca, mettetela in una cazzaruola con burro sufficiente e 2 garofani; salatela a dovere e fatela cuocere lentamente con fuoco sotto e

Pagina 169

Dopo che avrete pulito, secondo la regola, il cappone, mettetegli un pizzico di sale nell' interno e fatelo cuocere in cazzaruola con burro

Pagina 170

fatele cuocere allo spiede.

Pagina 172

Accomodate in una cazzaruola le pernici con burro e sale sufficienti, e fatele cuocere a fuoco moderato rivoltandole quando occorre, onde farle

Pagina 172

finire di cuocere.

Pagina 174

Acciocchè il baccalà non riesca troppo risecchito, potrete anche farlo cuocere sopra un foglio di carta bianca, unta bene.

Pagina 179

cuocere nel forno di campagna.

Pagina 185

Mandatela a cuocere al forno, oppure cuocetela al forno di campagna, avvertendo di coprire con un foglio la torta quando la sua superfice bianca sarà

Pagina 186

Preparato in tal guisa il pasticcio, fatelo cuocere al forno, e servitelo caldo o freddo, come vi aggrada.

Pagina 188

Così preparati i savoiardi, spolverizzateli di zucchero e fateli cuocere al forno non troppo caldo.

Pagina 190

composto resti alto 3 dita almeno nel recipiente in cui deve cuocere. In ultimo fate cuocere al forno.

Pagina 192

Formatene poi 20 panini all'incirca, che stenderete in forma di mostacciuoli, e che in ultimo farete cuocere al forno a moderato calore.

Pagina 194

Mettete tutto in una teglia proporzionata, che avrete già unta col burro e spolverizzata di zucchero a velo e farina, e fate cuocere per un'ora al

Pagina 198

Così preparato il budino, fatelo cuocere in forno e servitelo poi spolverizzandolo con zucchero.

Pagina 203

Fate cuocere con fuoco sotto e sopra a moderato calore, e quando sarà diaccio tagliatelo a mandorle.

Pagina 207

Fate cuocere a bagnomaria, quindi tenete un po'in ghiaccio lo stampo prima di servire.

Pagina 209

Cerca

Modifica ricerca