Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: o

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come le foglie

240501
Giacosa, Giuseppe 21 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

parentela? Non sento la voce del sangue, o la sento soltanto quando parla in una piena comunanza di lotte, di sofferenze e di vittorie. Ah! Tre mesi fa

teatro - commedia

Pagina 122

ti saresti opposto anche per lei.... o non è male, e l'accompagno.

teatro - commedia

Pagina 131

Se può mammà, posso anch'io. Non vedo che ci sia differenza. O è male andarci e

teatro - commedia

Pagina 131

O si sarà trattenuto in città per i suoi affari.

teatro - commedia

Pagina 150

Per ora uno.... o due. Due, due. Per le condizioni tratterò col segretario del Circolo. Fra noi non si può discorrere di queste cose.

teatro - commedia

Pagina 160

O Max.

teatro - commedia

Pagina 167

! E poi in te c'è ancora il dissidio fra gli istinti.... o meglio fra le abitudini e la ragione.

teatro - commedia

Pagina 176

Un giorno solo hai durato! Ti stancava? Ti sentivi umiliato eh? Come io alla prima lezione. Ti pareva una cosa meschina e grossolana, O forse lo

teatro - commedia

Pagina 190

fatto visitare tutta la fabbrica. Bello! Un apparato di energie delicate e sicure. Poi mi ha condotto nel suo studio e mi ha dato a scrivere due o tre

teatro - commedia

Pagina 192

difficile.... la volontà, ma non mi occorreva. Fino a tre mesi addietro, la volontà per me si chiamava o consuetudine o capriccio.... il giorno che è

teatro - commedia

Pagina 196

O Massimo, se tu sapessi come mi rimorde dirti queste cose. Sono così piccole cose. Ma bisogna che tu le sappia, perchè resti tu solo a quel

teatro - commedia

Pagina 202

O no. Lo mettevo tanto su in alto. Di lui ogni piccola ombra mi ferisce più che le colpe degli altri. So quello che guadagna.... da principio siamo

teatro - commedia

Pagina 202

figliuola, o stanotte stessa t'avrebbero portata qui.... m'avrebbero chiamato.... t'avrei vista.... là.... senza vita.... la mia Nennele.... la mia Nennele!...

teatro - commedia

Pagina 217

O Dio! Non le avete detto?

teatro - commedia

Pagina 33

Se la signora me lo avesse detto due o tre giorni fa....

teatro - commedia

Pagina 35

Quando sono andato via, dieci giorni fa, lo zio era ancora incerto se venir solo o condurvi con sè. Ma ho capito ora a vedere i bagagli che venivate

teatro - commedia

Pagina 56

Bisogna dire. Benchè a ripensarci.... o le avrò perdute.... Comunque sia, preferisco domandarteli più spesso. Prendi. Tengo due marenghi.

teatro - commedia

Pagina 75

È certo che per lui nulla è mutato. O è mutato in meglio. Lavorava a Milano, lavora qui. Nessun seccatore. Aria buona di campagna aperta. Va in letto

teatro - commedia

Pagina 77

innanzi ad un nome indica, determina.... sì, insomma, indica se questo è maschile o femminile, singolare o plurale. Per esempio, il pero e la mela. Il

teatro - commedia

Pagina 84

darli i primissimi giorni di vita, quando cioè tutti quanti siamo belli e brutti ad un modo. Io, se avrò mai dei figliuoli li chiamerò Giuseppe o

teatro - commedia

Pagina 92

O già se ti vestivi di bianco!

teatro - commedia

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca