Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: un

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La regione

399628
Sturzo, Luigi 50 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

un nesso logico e un principio politico comune, anzi sono aspetti di un medesimo problema sostanziale: «il decentramento amministrativo, le autonomie

Politica

Pagina 194

l'elefantiasi dei servizi burocratici statali ha contrapposto non solo un decentramento dei servizi con allargamento delle circoscrizioni, ma un vero e proprio

Politica

Pagina 194

è un primo passo verso la costituzione di rappresentanze regionali, afferma la necessità (anche per. meglio risolvere il problema meridionale) che le

Politica

Pagina 198

limitrofe, non possono giammai rappresentare né un equivalente né un omologo dell'ente regionale, che è organico con proprie finalità complessive e

Politica

Pagina 199

«additando nelle nuove provincie la dimostrazione più eloquente dei vantaggi reali di un decentramento regionale, e ricordando che appunto le

Politica

Pagina 199

«1° — che un largo decentramento amministrativo sulla base della regione, che deve essere costituita come ente autarchico per i servizi

Politica

Pagina 200

centro alla periferia, in ordini del giorno e in discorsi, crearono un ambiente adatto alla più larga propaganda nel paese a favore della

Politica

Pagina 200

sulla base di una oggettivazione schematica di categorie prestabilite, che impedisce la visione completa di un affare qual è prospettato dalla realtà per

Politica

Pagina 201

un ordine del giorno che, può dirsi, riassume in poche parole il senso di tutte le affermazioni precedenti:

Politica

Pagina 202

disegno di legge, ove furono introdotte le parole: «ad attuare un largo decentramento amministrativo con una maggiore autonomia degli enti locali» e con le

Politica

Pagina 203

coscienza pubblica la necessità della riforma dell'organamento statale, sulla base di un largo decentramento fino alla costituzione amministrativa della

Politica

Pagina 203

«Quanto al merito della questione, S. E. Bonomia confermò essere suo preciso intendimento di profittare delle vacanze per preparare un disegno di

Politica

Pagina 204

— attraverso le fasi molteplici, mutevoli e diverse della vita pubblica — con un orientamento, che nell'orbita della base programmatica dell'art. VI, è andato

Politica

Pagina 204

- Altra occasione di affermazione autonomista è stata la battaglia sulla libertà scolastica: battaglia iniziale per l'esame di stato; però un primo

Politica

Pagina 204

Anzitutto credo opportuno sgombrare il terreno da un pregiudizio affacciato dagli antiregionalisti, che cioè non esista un serio movimento in Italia

Politica

Pagina 205

Per noi il movimento regionalista non ha pertanto carattere di semplice base di circoscrizione territoriale per un migliore assetto degli organi

Politica

Pagina 207

«La circoscrizione politica — egli affermava — che dobbiamo stabilire, non vuol essere frutto di un concetto astratto, ne un'opera arbitraria, ma

Politica

Pagina 207

allora le provincie facevano capo anche amministrativamente ad un prefetto, così le regioni avrebbero fatto capo ad un governatore con poteri politici

Politica

Pagina 207

, colonie, giustizia, trattati commerciali, servizi generali, non possono avere che un'unica espressione popolare: il parlamento nazionale; un unico

Politica

Pagina 207

Un rapido esame di tali oggetti dà chiara la visione dell'importanza e della necessità dell'ente che viene a costituirsi, e quindi ne determina anche

Politica

Pagina 208

divenuto un ente privilegiato, senza controllo politico; ovvero si vanno creando enti di stato quali gli enti stradali per le Calabrie e i nuovi enti

Politica

Pagina 208

passare amministrativamente alle regioni, presso le quali dovrà esistere un organo scolastico elettivo con rappresentanza del governo, dal quale esse

Politica

Pagina 209

, mutualista. È un campo immenso di attività, che lo stato deve regolare e gli enti debbono attuare, nell'evolversi e progredire di tale nuova struttura

Politica

Pagina 209

all'infanzia abbandonata, assistenza che pur avendo i suoi sviluppi provinciali, dovrà avere un coordinamento regionale per meglio raggiungere gli scopi

Politica

Pagina 210

inutile insistere in un elenco di proposte; il sistema è vantaggioso allo stato e ai cittadini, e non è contrario alle tradizioni della nostra vita

Politica

Pagina 210

La «provincia» o «regione» che dir si voglia, non è, nel concetto vigente delle nuove nostre provincie, soltanto una rappresentanza e un organo di

Politica

Pagina 211

varie correnti che hanno un notevole peso; sono i problemi costituzionali e rappresentativi dell'ente regione, che io tenterò di esporre con la maggiore

Politica

Pagina 213

provvisoria, l'esistenza giuridica dell'ordinamento autonomistico delle provincie stesse, del quale può farsi perciò un esperimento «in atto», per ora

Politica

Pagina 213

caso, per evidenti ragioni di costruzione giuridica, per il coordinamento politico statale, e per un correttivo di tendenze particolaristiche che

Politica

Pagina 214

Altro esempio ancora: — Il nostro partito ha sostenuto anche con larga ripercussione nel paese, e poi con un progetto speciale del gruppo

Politica

Pagina 214

Ne verrebbe quindi, anche senza volerlo, come conseguenza di un'organizzazione regionale analitica, la necessità di un governatore, con un suo corpo

Politica

Pagina 215

l'interesse collettivo della società; e così di seguito, in un nesso organico, per cui la semplicizzazione analitica minaccia di svuotare di

Politica

Pagina 215

democratico, quale oggi e concepito e quale è nel fatto, credono che ad ogni specializzazione di servizi debba corrispondere un organismo speciale; così

Politica

Pagina 215

legislativa su deliberazioni parlamentari di massima. Si può anche concepire (in sostituzione e non in aggiunta) un senato elettivo a base amministrativa ed

Politica

Pagina 216

-autarchico,perché esso in base alla sua legge costitutiva governi veramente, e da tale legge derivi il suo carattere; non sia quindi un ente statale

Politica

Pagina 217

Io scelgo questa soluzione che crea la regione, e la crea, senza disintegrarla, come un ente robusto, sano, come rappresentanza dei più importanti

Politica

Pagina 218

Altra competenza dello stato o meglio di un corpo misto speciale, con prevalenza statale, è quella del controllo contabile preventivo e consuntivo

Politica

Pagina 219

pubblici e così via), sia per la parte reclami in seconda istanza per le materie nelle quali la legge stabilisce un intervento statale; oltre

Politica

Pagina 219

potrebbe essere fatto con una enorme riduzione di prefetture e un ampliamento esagerato delle circoscrizioni. Certo, sia alle competenze amministrative e

Politica

Pagina 220

e politiche? La questione può essere studiata da vari lati; la parola provincia, oltre che un ente autonomo, indica una circoscrizione politica con a

Politica

Pagina 220

rappresentanza giuridica consorziale dei comuni, con una facile e automatica formazione di giunte consorziali, per luogo o per oggetti, come un prodotto

Politica

Pagina 222

Così io concepisco la provincia nel nuovo regime regionalistico e nel tentativo di organizzare con un carattere nuovo le forze locali.

Politica

Pagina 223

e debbono essere funzioni locali, e non più funzioni di stato. Su questa questione occorre anzitutto avere un criterio negativo, non mettere barriere

Politica

Pagina 225

Nel discutere se l'ente regione debba essere un organo unitario sintetico (e quindi politico nel senso originario e tipico della parola) ovvero una

Politica

Pagina 226

piccole speculazioni nello stato, e venga superata la tendenza di fare dello stato un ente economico; si guidi perciò e si controlli l'azione di queste

Politica

Pagina 227

un livellamento unico di salari, di tipi di contratti, di sistemazione rappresentativa e giuridica, e quando si è lavorato indefessamente a svuotare

Politica

Pagina 227

razza non si superano; noi siamo un popolo che ha avuto la sua caratteristica storica, sempre identica, nella quale hanno primeggiato la personalità

Politica

Pagina 228

Deve essere ridotta a vera funzione politica e legislativa quella del deputato, e non considerare costui come un agente di favori che devono piovere

Politica

Pagina 229

Ho fede che la nostra campagna, presto o tardi avrà un esito favorevole. Purtroppo vi sono gli scettici e i dubbiosi; vorrei che anche essi avessero

Politica

Pagina 229

«invita lo stesso gruppo: 1) a far opera perché il governo mantenga gli impegni di presentare un progetto sulla regione, e, se del caso, a presentare

Politica

Pagina 230

Cerca

Modifica ricerca