Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regioni

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La regione

399707
Sturzo, Luigi 22 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

regioni siano organi di decentramento amministrativo e di rappresentanza politica di interessi locali; fra iquali in modo speciale sono da riguardare

Politica

Pagina 198

esperimento di decentramento amministrativo dell'agricoltura (che è così varia e distinta nelle diverse regioni d'Italia) e di rappresentanza di

Politica

Pagina 199

storia delle regioni d'Italia, può servire quale esercitazione polemica; la regione da noi esiste come unità specifica di lingua, di storia, di costumi

Politica

Pagina 206

francesi, ammettendo l'unità morale e storica delle regioni italiane.

Politica

Pagina 207

allora le provincie facevano capo anche amministrativamente ad un prefetto, così le regioni avrebbero fatto capo ad un governatore con poteri politici

Politica

Pagina 207

regioni.

Politica

Pagina 208

Agricoltura. — Lo stesso è da dirsi dell'agricoltura; anzi con più ragione, essendo varia e diversa per le regioni d'Italia: foreste, bacini montani

Politica

Pagina 209

passare amministrativamente alle regioni, presso le quali dovrà esistere un organo scolastico elettivo con rappresentanza del governo, dal quale esse

Politica

Pagina 209

regioni possono attribuirsi, nello sviluppo delle leggi, dei veri servizi statali: ad esempio potrebbero far parte di organi misti presso le

Politica

Pagina 210

trasformate; supposto che prevalga (com'è da augurarsi) l'organizzazione commerciale per regioni, devono tali camere essere organo specifico a sé o essere

Politica

Pagina 213

L'una e l'altra via dovrebbero essere in pratica adottate secondo lo sviluppo e l'attività nelle varie regioni.

Politica

Pagina 218

e commercio e istruzione, a scopi specifici locali; purché, come vengono date alle regioni le funzioni oggi attribuite ai vari dicasteri, così

Politica

Pagina 218

E qui cade opportuno accennare alle funzioni e competenze statali in ordine alle regioni, per completare il quadro della costruzione del nuovo ente

Politica

Pagina 219

con quali caratteristiche funzionali e rappresentative. Premesso che alcune regioni per la loro estensione o si confondono con la provincia (Basilicata

Politica

Pagina 220

e le intendenze di finanza o come organi autonomi di enti centrali, da passarsi, come abbiamo detto, alle regioni, dovrebbero trovare nelle provincie

Politica

Pagina 221

funzioni proprie autonome, quelle di interesse comunale; funzioni attribuite coordinate con l'attività delle regioni (per il naturale decentramento) e

Politica

Pagina 222

5) estensione alla provincia, ai consorzi intercomunali, e alle regioni solamente del diritto dello stato di intervenire sui reclami per violazione

Politica

Pagina 223

Potrà sembrare a qualcuno che nella soluzione del problema locale (comuni, provincie, regioni), non si sia tenuto sufficientemente conto di uno dei

Politica

Pagina 226

chiamiamo a linea orizzontale,che interrompe per regioni e per provincie la costruzione unitaria e crea organi diretti e locali dell'amministrazione

Politica

Pagina 227

noi col proposito di difendere ad ogni costo e con tutte le forze le autonomie delle loro regioni. Mando l'augurio più fervido che essi trionfino della

Politica

Pagina 229

rispondente alle loro funzioni; crei le regioni come enti elettivi-rappresentativi, autonomi-autarchici, amministrativi-legislativi degli interessi

Politica

Pagina 229

1947 e negli statuti regionali delle quattro regioni a statuto speciale. (N. d. A.)

Politica

Pagina 231

Cerca

Modifica ricerca