Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: questione

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La regione

399626
Sturzo, Luigi 12 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La vecchia e assillante questione delle autonomie degli enti locali — per le quali da molti anni combattono l'associazione dei comuni italiani e

Politica

Pagina 194

libertà organica, per il fatto stesso che si affidava a elementi burocratici la ragione politico-sintetica e la decisione definitiva di ogni questione

Politica

Pagina 195

(maggio 1920) impostò la questione regionale col seguente ordine del giorno Pini-Sturzo:

Politica

Pagina 198

«riconfermando i voti del congresso di Napoli dell'11 aprile e del consiglio nazionale del partito del 15 maggio riguardanti la questione meridionale

Politica

Pagina 199

7. - Sciolta la camera, la questione regionale fu riaffermata come una delle tre libertà messe a base della lotta elettorale politica, come cioè: la

Politica

Pagina 203

«Quanto al merito della questione, S. E. Bonomia confermò essere suo preciso intendimento di profittare delle vacanze per preparare un disegno di

Politica

Pagina 204

(legge 4 giugno 1921) per i quali nel luglio passato fu presentato apposito progetto di legge. La questione dal lato tecnico viene oggi ripresa nel

Politica

Pagina 204

Per ragioni di metodo e perché questione centrale e di carattere politico, comincio dall'analisi della regione qual è da noi oggi concepita e

Politica

Pagina 205

e politiche? La questione può essere studiata da vari lati; la parola provincia, oltre che un ente autonomo, indica una circoscrizione politica con a

Politica

Pagina 220

Sgombrato così il terreno da una questione non direttamente connessa al tema, occorre esaminare se l'ente provincia possa continuare a sussistere e

Politica

Pagina 220

La questione principale che si connette coll'autonomia degli enti locali è quella finanziaria; fino a che si ha una finanza in costante deficit

Politica

Pagina 224

Altra questione fondamentale dell'autonomia locale è quella delle competenze, ossia degli oggetti sui quali può svilupparsi l'attività degli enti

Politica

Pagina 225

Cerca

Modifica ricerca