Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: economia

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La regione

399652
Sturzo, Luigi 9 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

L'esperimento della cosiddetta economia associata, della quale è una mastodontica falsificazione l'amministrazione autonoma (!)delle ferrovie dello

Politica

Pagina 196

accumulando nei ministeri o negli uffici decentrati, sì da ottenere una economia da devolvere alla perequazione degli stipendi del personale. Questa

Politica

Pagina 196

«4° — che siano ridotte allo stretto necessario le funzioni statali nel campo della economia privata, dovendosi limitare l'azione statale alla

Politica

Pagina 201

appropriato, di superfluo, di accentrato nel campo della pubblica amministrazione e della economia.

Politica

Pagina 207

essere unificato con quello dell'agricoltura e del lavoro, e chiamarsi della economia nazionale, e dovrebbe limitarsi a funzioni di statistica, di

Politica

Pagina 209

futuro consiglio superiore del lavoro o meglio consiglio superiore dell'economia nazionale,essendovi in esso le rappresentanze paritetiche o quasi di

Politica

Pagina 216

, molteplice, a ritmo accelerato dell'economia moderna; sia infine perché tutta la costruzione attuale del movimento sociale s'impernia sopra tre caratteristiche

Politica

Pagina 226

, l'industriale, l'agricoltore e a impacciare con l'intrusione burocratica la libera economia, quando gli organi decentrati sono mantenuti nei limiti di

Politica

Pagina 227

smobilitazione di quanto nel campo dell'amministrazione e della economia è stato centralizzato con sovrastrutture burocratiche statali e semistatali, spesso

Politica

Pagina 229

Cerca

Modifica ricerca

Categorie