Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: num

Numero di risultati: 145 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

La cucina di famiglia

301461
50 occorrenze

Regolatevi in tutto come per la zuppa di fagiuoli descritta al Num. 80.

cucina

Pagina 038

Regolatevi come al Num. 88, ma prima di levarlo dal fuoco, invece di aggiungere lo zafferano, unitevi una

cucina

Pagina 042

conditi con burro e formaggio, o meglio ancora con sugo (Num. 20) e rigaglie..

cucina

Pagina 044

Chiudete poi il composto nella pasta tagliata come al Num. 92, e serviteli cotti in brodo, oppure asciutti,

cucina

Pagina 044

Con le suddette quantità potrete ottenerne circa 260, e vi occorrerà una pasta di 3 uova (Num. 61).

cucina

Pagina 044

Con la suddetta dose di ripieno potrete empire circa 300 cappelletti, pei quali vi occorrerà una pasta di 3 uova (Num. 61).

cucina

Pagina 044

Num. 38.

cucina

Pagina 047

poi soffriggere nel burro. Quindi li legherete con la besciamella del Num. 45, preparata piuttosto soda, e li cospargerete di parmigiano grattato.

cucina

Pagina 049

2.° Con solo burro, sale e pepe, aggiungendovi un po' di sugo di carne (Num. 20), o qualche cucchiaiata di brodo, oppure panna, se vi aggrada.

cucina

Pagina 050

Quando avranno tirato il burro, fatele cuocere bagnandole colla salsa di pomodoro del Num. 26.

cucina

Pagina 055

Preparate un passato di piselli secchi, come è indicato al Num. 113; conditelo con poca besciamella (Numero 45) e sugo di carne (Num. 20), e quando

cucina

Pagina 060

Preparate il passato di patate come al Num. 111.

cucina

Pagina 062

Anche il cappone si può servir freddo, ed allora la guarnizione più adatta è la gelatina (Num. 51).

cucina

Pagina 064

Se non volete fargli il suddetto contorno potete servirlo con le salse dei Num. 28, 31, 32.

cucina

Pagina 065

Il baccalà lesso dev'esser bello, bianco e piuttosto grosso. Si condisce, al momento di servirlo, con olio, limone e pepe, ovvero con acciugata (Num

cucina

Pagina 067

(Num. 38).

cucina

Pagina 067

(Num. 44), alla quale si può aggiungere anche un poco di prezzemolo, tritato sottilmente.

cucina

Pagina 069

Prendete una testicciuola d'agnello, scottatela in acqua salata, tagliatela a tocchetti, gettatela nella pasta, Num. 173, e friggetela nell'olio o

cucina

Pagina 071

Se vorrete prepararlo diversamente, potrete adoprare la pasta, Num. 173.

cucina

Pagina 072

pezzi, s’infarina e si frigge, immergendone prima i pezzi nell’uovo qualora aggrada. Si può anche friggere come le costolette del Num. 179.

cucina

Pagina 072

Invece dell'uovo si può adoprare la pasta, Num. 191.

cucina

Pagina 075

semplicemente immergere nella pasta, Num. 191.

cucina

Pagina 075

Si condiscono anche con acciugata (Num. 38), o con salsa di pomodoro (Num. 26). Si possono anche servire

cucina

Pagina 084

al Num. 232.

cucina

Pagina 089

Prendete una mezza testa di vitello, fatela lessare, disossatela, tagliandola a pezzi, e cucinatela come gli zampetti, Num. 279.

cucina

Pagina 103

Tagliate la coratella a pezzetti, e fatela cuocere come si è detto del fegato al Num. 291.

cucina

Pagina 106

cuocere alla stessa maniera delle animelle, come è detto al Num. 296, oppure come il cibreo, Num. 303.

cucina

Pagina 109

Farete cuocere i piccioni precisamente come abbiamo detto per il pollo al Num. 317.

cucina

Pagina 114

Si possono anche cuocere come abbiamo detto del pollo in umido al Num. 309, ma adoprando olio invece di burro.

cucina

Pagina 114

Pulite, secondo la regola, il vostro tacchino: indi ammannitelo e fatelo cuocere, come già abbiamo detto pel cappone al Num. 319.

cucina

Pagina 116

(Vedi pappardelle, Num. 84).

cucina

Pagina 123

Prendete un pezzo di cignale e cucinatelo intero come abbiamo detto nella ricetta Num. 349 per la lepre.

cucina

Pagina 124

Si può anche cucinare agro-dolce, come la lepre, al Num. 349, non trascurando però di tenerlo per 8 o 10 ore in fusione come abbiamo già detto.

cucina

Pagina 124

Prendete dei naselli di mediocre grandezza, puliteli a dovere, e fateli cuocere come è descritto per le triglie al Num. 359.

cucina

Pagina 128

Si possono far cuocere i carpioni alla guisa delle trote, secondo i Num. 378 o 379.

cucina

Pagina 134

L'acqua dove il cappone ha bollito può servire per la gelatina Num. 51.

cucina

Pagina 145

Poi incassate la forma colla pasta Num. 401, e per riempirla regolatevi come al Num. 433. Unitevi 60 grammi di tartufi neri tagliati a tocchetti, e

cucina

Pagina 154

Preparate pure una besciamella con metà dose del Num. 45.

cucina

Pagina 155

Mettete poi tutto nella forma, in cui avrete già disteso la pasta Num. 401, cuocetelo in forno e servitelo freddo.

cucina

Pagina 155

Prendete 350 grammi di maccheroni e date loro mezza cottura nell'acqua salata; poi scolateli e finite di cuocerli a fuoco molto lento nel sugo Num

cucina

Pagina 155

descritta al Num. 400, la quale avrete all'uopo spianata col matterello sino alla grossezza di uno scudo, o poco più. Versatevi allora il risotto descritto

cucina

Pagina 156

, descritti al Num. 92.

cucina

Pagina 156

La braciola ripiena descritta al Num. 405, si può anche cuocere arrosto, con olio e sale, infilandola nello spiede per lungo.

cucina

Pagina 165

Frattanto preparate la maionese come è descritta al Num. 33, alla quale unirete un po' di senapa stemperata in qualche gocciola di aceto.

cucina

Pagina 180

Preparate allora la maionese Num. 33 e versatela nel suddetto composto.

cucina

Pagina 181

Anche queste le farete come quelle descritte al Numero 530, adoprando però, pel ripieno, una crema preparata nel modo che troverete indicato al Num

cucina

Pagina 191

Terminati i cialdoni, serbateli in luogo non umido, onde si mantengano croccanti, e serviteli insieme con la panna montata del Num. 558.

cucina

Pagina 195

Con le mele che rimangono, potete fare la conserva come al Num. 591, aggiungendo però altrettanto zucchero quanto sarà il peso delle mele passate.

cucina

Pagina 216

Sostituite al ribes i lamponi, e farete anche questo liquore come quello descritto al Num. 612.

cucina

Pagina 223

Fate una crema come è detto al Num. 551, lasciatela diacciare, e con quella, e in quelle eguali dosi, otterrete un gelato per 10 persone.

cucina

Pagina 229

Cerca

Modifica ricerca