Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: limone

Numero di risultati: 124 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

La cucina di famiglia

303096
50 occorrenze

servirvene, legateli con un poco di pangrattato fine e spremetevi qualche goccia di agro di limone.

cucina

Pagina 017

, un pezzetto di burro del sale, spezie e l'agro di mezzo limone; lasciate bollire per 3 o 4 minuti, e servite caldo per ogni sorta di

cucina

Pagina 021

limone. Se la salsa riesce bene deve sembrare una crema molto densa, ma occorre lavorarla più di 20 minuti. In ultimo mettetevi sale e pepe bianco.

cucina

Pagina 022

Infine gettatevi l'agro di mezzo limone, e sale e pepe in quantità. Se servite il pesce caldo, servite calda anche la salsa. Altrimenti lasciate

cucina

Pagina 022

midolla di pane inzuppata nell'acqua e 2 spicchi di aglio; aggiungete una presa di pepe, olio ed agro di limone, stemperando bene il tutto, e

cucina

Pagina 025

Frullate un rosso d'uovo in una tazza, spremetevi un poco di limone, e, continuando a frullare, aggiungetevi a poco a poco tanto brodo ben caldo

cucina

Pagina 027

di scorza di limone e di noce moscata, e sale quanto occorre. Mescolate bene il composto e versatelo in uno

cucina

Pagina 029

, avvertendo però di cominciare dai tartufi. Conditeli con sale, pepe e molto olio. Appena avranno alzato il bollore, spremetevi il sugo di mezzo limone e

cucina

Pagina 057

patate lesse, tagliate a fette sottili e condite con olio e limone; unitevi pure qualche spicchio di uova sode.

cucina

Pagina 065

con un poco di pepe e pochissimo sale, quindi diluitelo con olio buono e spremetevi mezzo limone.

cucina

Pagina 066

o limone, e pepe.

cucina

Pagina 067

Questi legumi si servono caldi, e si condiscono con molto olio, limone o aceto, secondo i gusti, sale e pepe, trattandosi di fagiuoli, si rendono più

cucina

Pagina 067

Il baccalà lesso dev'esser bello, bianco e piuttosto grosso. Si condisce, al momento di servirlo, con olio, limone e pepe, ovvero con acciugata (Num

cucina

Pagina 067

Il modo più semplice e migliore per prepararli è quello comune di condirli con olio fine e aceto, oppure agro di limone. Ma taluni preferiscono

cucina

Pagina 068

Si servono con pezzi di limone da strizzarsi sopra, oppure con guarnizione di patate fritte.

cucina

Pagina 070

, facendogli prendere un bel colore dorato, e servitelo con limone tagliato a spicchi.

cucina

Pagina 070

Servite con spicchi di limone.

cucina

Pagina 071

, poco sale, un cucchiaino di zucchero e l’ odore di scorza di limone.

cucina

Pagina 081

. Provvedete un po'di burro ed un limone.

cucina

Pagina 090

Accomodate le scaloppe in un vassoio e mantenetele calde. Intanto avrete preparato un cucchiaio di farina bianca sciolta nell'agro di un limone e la

cucina

Pagina 090

di prosciutto ed uno di fettine di formaggio. Quindi strizzateci un po'di limone, e così di seguito fino ad empire quasi completamente il recipiente.

cucina

Pagina 090

mezzo limone. L'uovo deve condensarsi, ma non rapprendersi, perciò rimescolate ben bene col mestolo mentre lo versate.

cucina

Pagina 095

Servitele con spicchi di limone a parte.

cucina

Pagina 097

lasciarlo rosolare. Al momento di servirlo, vi spremerete sopra un poco di limone.

cucina

Pagina 104

eguali; poscia aggiungetevi 2 fette di limone e fate cuocere per altri 45 minuti a fuoco moderato. Dopo ciò ritirate le animelle, fate concentrare

cucina

Pagina 107

per ultimo aggiungetevi un poco di agro di limone.

cucina

Pagina 108

2 o 3 torli d'uovo con un pizzico di farina, agro di limone e brodo bollente. Badate che l'uovo non impazzisca; perciò frullate forte. In ultimo

cucina

Pagina 108

pomodoro, sale, pepe e spezie: indi, concentrato l'intinto, vi spremerete, al solito, del limone; poscia ritirerete dal fuoco e servirete caldo.

cucina

Pagina 108

Prima di servirlo, strizzategli sopra un mezzo limone, e guarnitelo con un tartufo affettato, se vi aggrada, oppure senza.

cucina

Pagina 110

pangrattato, di scorza di limone, un poco di sugo del limone medesimo, un bicchier di vino bianco, altrettanto brodo, 4 coccole di ginepro ammaccate, ed

cucina

Pagina 118

di limone, 5 grammi di sale e aggiungete acqua fredda se occorre. Manipolate la pasta come nelle ricette precedenti.

cucina

Pagina 140

intere, nonché un torlo in più, e l'odore di scorza di limone.

cucina

Pagina 155

piatto con alcuni spicchi di limone, affinchè chi lo gradisce possa servirsene.

cucina

Pagina 164

introducetevi dentro un pezzo di burro, un pizzico di sale ed un poca di scorza di limone.

cucina

Pagina 169

nell'interno un poco di prezzemolo tritato, 50 grammi di burro, un pizzico di pepe, sale necessario, qualche fetta di limone, 3 o 4 garofani e 2 foglie d'alloro.

cucina

Pagina 175

limone: poscia infilzateli allo spiede, alternando ad ogni pezzo una fetta di limone e facendo arrostire a fuoco lento bagnando spesso con la medesima

cucina

Pagina 176

, sostituendovi invece agro di limone.

cucina

Pagina 176

Infine metteteli in un piatto, spremendovi sopra del limone, e serviteli caldi.

cucina

Pagina 177

limone.

cucina

Pagina 177

limone che avrete già preparato.

cucina

Pagina 177

Pulite bene questi pesci e lasciateli per mezz'ora in un condimento composto di olio, prezzemolo tritato, sugo di limone, sale e pepe; poscia

cucina

Pagina 177

. Servitelo poi con spicchi di limone.

cucina

Pagina 178

limone, o aceto, secondo il vostro gusto.

cucina

Pagina 179

Questa pasta riescirà più delicata se invece della scorza di limone adoprerete alcuni fiori d'arancio canditi, ridotti in polvere.

cucina

Pagina 182

Prendete 400 grammi di farina, 200 grammi di burro, 150 grammi di zucchero, 2 torli di uova e la raschiatura gialla di mezzo limone; impastate ogni

cucina

Pagina 182

Preparate una pasta di giusta sodezza adoperando 300 grammi di farina, 100 grammi di burro, una presa di sale e l'odore di scorza di limone

cucina

Pagina 186

grammi di burro, 70 grammi di lardo, 2 uova, 80 grammi di zibibbo e l'odore di scorza d'arancio o di limone.

cucina

Pagina 194

limone. Preparate inoltre uno sciroppo, facendo bollire per, 10 minuti 50 grammi di zucchero in 2 decilitri di acqua, e quando è diaccio unitevi il

cucina

Pagina 203

630. - Gelato di limone.

cucina

Pagina 230

Mettete al fuoco in una cazzaruola 300 grammi di zucchero, bianco e fine, in mezzo litro d'acqua, con qualche pezzetto di scorza di limone, e fate

cucina

Pagina 230

Cerca

Modifica ricerca