Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riforma

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La dimostrazione di ieri per la zona devastata ed i nostri diritti politici

388024
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

riforma elettorale. 2. Nel breve periodo fino alle elezioni il Governo assicura il massimo rispetto alle autonomie locali e scolastiche

ancora che nella seduta della Camera del 9 agosto, trattandosi la riforma elettorale e precisamente l‘art. 21 riguardante le nuove provincie, l’on. Nitti

Crisi economica e crisi politica

399378
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dell'organizzazione sindacale che si prospetta nella riforma degli istituti pubblici e loro rappresentanze; riforme che possono avere efficienza se rese agili

Pagina 158

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401189
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

riforma scolastica e libertà di insegnamento;

Pagina 362

Il modernismo che non muore

402801
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e compito è legato in modo indissolubile il nome di Giorgio Tyrrell Si leggano, nel numero di febbraio 1918 della Riforma italiana, alcune pagine

Pagina 56

Il Partito Popolare Italiano

403417
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

alle tradizioni della Nazione e alle necessità di sviluppo della vita locale. Riforma della burocrazia. Largo decentramento amministrativo ottenuto

Pagina 120

«IX. — Riforma tributaria generale e locale, sulla base della imposta progressiva globale con l'esenzione delle quote minime.

Pagina 121

«X. — Riforma elettorale politica con il collegio plurinominale a larga base, con rappresentanza proporzionale. Voto femminile. Senato elettivo con

Pagina 121

«II. — Libertà d'insegnamento in ogni grado. Riforma scolastica. Lotta contro l'analfabetismo. Educazione e coltura popolare, istruzione popolare

Pagina 122

La Democrazia Cristiana in Italia

404295
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

conseguenze è la trasmutazione e la conversione che si vuole operare; e la riforma civile e sociale si converte in una lotta interiore della Chiesa stessa

Pagina 66

Che cosa fu il modernismo?

404491
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

creazioni spirituali; il problema che esso elabora non é quello di una riforma del cattolicismo, come parve, per l'errore che abbiamo mostrato, ai

Pagina 35

Un solitario

404733
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, ma solo la questione della più severa disciplina canonica e pietistica del clero e dei fedeli, nello spirito della contro-riforma.

Pagina 130

Cerca

Modifica ricerca