Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricorda

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.... per esempio ?... - Per esempio.... la Lisetta: se ne ricorda? quella figliuola del carbonaio che sta laggiù al Naviglio. S' era messa a far la sarta poi

La dimostrazione di ieri per la zona devastata ed i nostri diritti politici

388024
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

Il partito popolare ebbe su questo terreno una direttiva logica e costante, purtroppo non sempre mantenuta da altri partiti. Ricorda in proposito l

L'oratore si chiede quale sia stata invece la pratica del governo al confronto di questo programma e di queste promesse. L’on. Degasperi ricorda

Che cosa fu il modernismo?

404454
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

altro da notare. Esso fu preceduto ed accompagnato da altre manifestazioni e correnti. Chi non ricorda, ad es., l'americanismo, con la sua esaltazione

Pagina 27

STORIA DI DUE ANIME

682506
Serao, Matilde 1 occorrenze

misteriosamente, a occhi bassi, il gentiluomo. - Capisco. La Madonna, però, vede, capisce, sa, e si ricorda. La vostra intenzione le è nota. Ma se volete