Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: murri

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il modernismo che non muore

402772
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, Loisy e Murri, con¬tinuano instancabilmente il loro lavoro : di critica religiosa, l'uno, di propaganda religiosa nella democrazia, l'altro. Chi riconosce

compiutamente avvenuti e constatabili. Oggi, come ho detto, a soli quindici anni di distanza dalla democrazia cristiana di R. Murri e del Domani d'Italia, la

Pagina 48

problema di R. Murri: vivere religiosamente la democrazia, inverare nella nazione democratica lo spirito e le tradizioni vive del cattolicismo italiano

Pagina 50

Il Partito Popolare Italiano

403345
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Firmarono l'appello Murri, Mattei Gentili, l'attuale direttore del Corriere d'Italia,organo del nuovo partito, e C. B. Valente, segretario attuale

Pagina 104

La Democrazia Cristiana in Italia

404326
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

taluni rimproverano al Murri qualche sua dichiarazione dei primi tempi sulla questione romana e la sua parola d'ordine: con Roma e per Roma, sempre. Testè

Pagina 74

Uno andò innanzi per suo conto, solo oramai. Alludo a...R. Murri, che era nel frattempo divenuto deputato. entrando a rappresentare alla Camera un

Pagina 89

Che cosa fu il modernismo?

404432
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

caso Loisy c'era già stato, e si chiamò Renan, come c'era stato un caso Murri, e si chiamò Lamennais. Tyrrell è un caso nuovo, nella celebrità; ma

Pagina 15

E' facile rispondere. Una dottrina modernista non è mai esistita: non c'è una eresia di. Loisy, di Tyrell, di Murri. L'eresia, nel significato

Pagina 21

, andando incontro a qualunque ostacolo, né Loisy dubita della giustezza delle esigenze critiche, nel l'opera alla quale si è accinto, né Murri è incerto

Pagina 25

esso non va in nessun modo confuso, come non si può con¬fondere Loisy con Baudrillart, Tyrrell con il cardinale Newmann, Murri con Toniolo.

Pagina 28

Prendete, infine, il caso Murri. E' il problema della democrazia come movimento spirituale religioso. Può essa mettersi d'accordo con il cattolicismo

Pagina 34

Un solitario

404728
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

condanne di Pio X e dalla scomunica di Romolo Murri, aveva raccolto intorno a sé e impersonato e diretto, con viva fede e tenace devozione, la

Cerca

Modifica ricerca