Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: egemonia

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Partito Popolare Italiano

403396
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

corso del conflitto mondiale. L'adesione alla società delle nazioni, termine vago, che per la Chiesa può anche essere eco e ricordo della egemonia

Pagina 115

La Democrazia Cristiana in Italia

404326
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dichiarava per la Chiesa contro lo Stato e per l'egemonia sociale di quella e il secondo per un savio e prudente parallelismo. V. Battaglie d'oggi, v. 1º.

Pagina 74

liberalismo per una dottrina di autorità sociale e di saldo accordo fra Chiesa e Stato antidemocratico, con prevalenza ed egemonia — necessariamente

Pagina 76

Che cosa fu il modernismo?

404454
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

la giustizia proletaria con l'egemonia ecclesiastica e papale, divellendo quella dalle sue origini storiche e dalla democrazia contemporanea per farle

Pagina 27

Un solitario

404733
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di una nuova egemonia spirituale, sarebbero suonate come uno stridente anacronismo. sotto un pontefice per il quale non esisteva una questione sociale

Pagina 130

Cerca

Modifica ricerca

Categorie