Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: democratico

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La dimostrazione di ieri per la zona devastata ed i nostri diritti politici

388025
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

democratico, l’autonomia, le elezioni

Don Sturzo

399235
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 145-154.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dirlo, non ci ebbe colpa. La dialettica del movimento democratico cristiano, sotto i colpi reiterati della persecuzione ecclesiastica, lo svolgimento

Pagina 150

Crisi economica e crisi politica

399250
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

. Non possiamo che registrare la chiusa ipertrofica di un periodo democratico-retorico, quello delle commissioni: per il bene comune auguriamo che non

Pagina 133

Il Partito Popolare Italiano

403341
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

consolidamento del potere civile e dell'ordine costituito che la marea montante dello spirito democratico pareva minacciare.

Pagina 101

«Per dare a questo movimento democratico-cristiano, a questo partito nascente un organo popolare nazionale, noi fondiamo oggi, con l'ap¬provazione e

Pagina 104

Stato — secondo il concetto che egli ne aveva — egualmente minacciato dallo sviluppo ideale del principio democratico.

Pagina 110

molti punti che vi sono inclusi — ad es., il voto alle donne — e su qualche postulato democratico escluso, come l'antiprotezionismo. o la libertà

Pagina 119

Un solitario

404747
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

lavoratrici e nella loro in parte riconosciuta ed in parte preconizzata ascensione; egli fu un mistico della fraternità umana e del lavoro, un democratico con

Pagina 137

da questi doveva poi dividerlo la profonda sincerità del suo misticismo democratico, dal quale discende direttamente l'intima contraddizione del suo

Pagina 138

contro di essa il principio democratico. Questo, non se lo era aspettato. Società, nella sua presente struttura storica, essenzialmente costituita sulla

Pagina 142

Cerca

Modifica ricerca