Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: storico

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399335
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

il suo ciclo storico, insieme alle sue benemerenze e alle sue debolezze, e la crisi politica che la nazione patisce si riverbera sugli istituti che la

Politica

Pagina 150

Gesù contemporaneo

402632
Murri, Romolo 8 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il Cristo storico rimarrebbe su di un piano diverso da quello nel quale io vivo, a infinita distanza da me, inaccessibile, sarebbe anzi puro passato

Politica

Pagina 190

, non il Cristo storico, mail logo, cioè lo spirito come parola e rivelazione, cioè l'eterna autorivelazione di Dio nelle coscienze o nel tempo. In Lui

Politica

Pagina 191

malvagità degli uomini, dal processo storico del bene, un valore e un significato religioso, accettarla come strumento di redenzione, mutarla di necessità

Politica

Pagina 198

e me ne dispiace per il Gesù storico del L. e delle Chiese; ma ciò mostra solo come il messaggio storico del Gesù di Nazareth si sia spiritualmente e

Politica

Pagina 199

la sostanza stessa del Vangelo. Tanto peggio, ripetiamo, per il L. se il suo Gesù storico non giunse a questa altezza.

Politica

Pagina 199

compreso, aspettava di vedere con ì suoi occhi mortali l'avvento del Messia — è disceso tutto il male del cristianesimo storico. Ed è proprio quella

Politica

Pagina 203

fatto storico, e lasciamo che provochi la reazione che può provocare, sia di repulsione che di attrazione. Parlando come studiosi della verità a stu

Politica

Pagina 206

Da quanto ho detto spero apparisca la necessità di distinguere nel messaggio storico di Gesù due cose: una dottrina di vita, edi valori umani, e la

Politica

Pagina 208

Il modernismo che non muore

402761
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dello svolgimento storico della cultura, la guidatrice delle coscienze, con autorità venutale da una missione divina: e che quindi ogni profonda e

Politica

Pagina 40

; nell'avere insomma ingenuamente pensati che ci fosse un tale istituto storico, perenne e fondamentale nei suoi elementi costitutivi, il quale potesse

Politica

Pagina 44

; esso continua oggi nell'ombra, per vie sotterranee per lo stesso fatto del permanere storico del cattolicismo, e in esso, di una coscienza religiosa

Politica

Pagina 52

E da ciò apparisce, ora, quale sia il precipuo compito storico del modernismo. Questo avviene, nella storia, in un momento in cui in essa le forze

Politica

Pagina 55

Chiese e cenacoli

404184
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fatte del Cristo storico ed intorno alle quali si sono organizzate.

Politica

Pagina 177

La Democrazia Cristiana in Italia

404302
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

incompatibilità un dissidio teorico e storico risolutivo, e si adattino invece a considerarla come temporanea incapacità o colpa di uomini, ed

Politica

Pagina 64

partito popolare italiano che sembra sorto a un tratto gigante quasi dal nulla e non è che il precipitato storico, dopo quindici anni di occulto lavoro

Politica

Pagina 68

manifestazioni, e non in tutto lo spirito del movimento, il carattere e il valore storico di questo.

Politica

Pagina 77

Del socialismo accettarono il metodo: la lotta di classe, e in parte anche il realismo politico, scisso dalla filosofia del materialismo storico

Politica

Pagina 80

Che cosa fu il modernismo?

404461
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

esse con la Chiesa, modificando e svolgendo il mondo storico dello spirito nel quale la Chiesa stessa deve vivere, e quindi anche essa, ma solo

Politica

Pagina 20

sforzavano di contenerlo, di adattarlo cioè ad uno sviluppo storico e ad una interpretazione, razionale o mistica, che lo conducesse, come verso il suo

Politica

Pagina 24

ebbe vastissima influenza e che ci offre in parte la spiegazione dell'errore psicologico e storico nel quale caddero i modernisti; ma col modernismo

Politica

Pagina 28

Cerca

Modifica ricerca