Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quasi

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Don Sturzo

399243
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 145-154.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la sua autonomia, il P. P., garantisce una dipendenza di fatto quasi gerarchica di questo da essa: e per il pubblico italiano, che ama simboli, il

Politica

Pagina 154

Crisi economica e crisi politica

399315
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

pubblico erario come un masso insostenibile quasi pari a quello del deficit per il prezzo del grano.

Politica

Pagina 136

Infatti, appena dopo pochi mesi dall'armistizio, durante lo stesso periodo di smobilitazione, si iniziarono qua e là, e poi divennero quasi generali

Politica

Pagina 138

tenta la trasformazione economica e politica, quasi per proprio conto, avulsa dal resto della vita nazionale, nello sdegno del titano insidiosamente

Politica

Pagina 143

allora, quale uccello in stretta gabbia, in un quasi fallimento diplomatico e morale, è inutile dissimularlo, veramente tragico.

Politica

Pagina 145

trascorso, direi quasi, nel silenzio e nella dimenticanza.

Politica

Pagina 146

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401201
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nessun partito, in lotta localmente aspra e impari, per mancanza quasi dappertutto di salde posizioni precedenti nel campo della vita pubblica, in

Politica

Pagina 360

L'opera del partito non è racchiusa in queste linee di fatto; né basta a riassumerla quella serie di comunicati che hanno quasi settimanalmente

Politica

Pagina 361

individuali perché diano all'economia nazionale la fiducia e la forza, che eventi o malvolere di uomini oggi hanno ridotto quasi all'impotenza; — ridare ai

Politica

Pagina 362

sue forze, perché alla foga distruttiva ed alla visione apocalittica del massimalismo socialista e al quasi nichilismo liberale, opponga la realtà delle

Politica

Pagina 363

, che arrivino alla mente di tutti e ne formino una coscienza ben nutrita di idee. Debbo rendere omaggio agli sforzi dei nostri amici che quasi

Politica

Pagina 364

Gesù contemporaneo

402661
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quasi meccanicamente — ma la vita, e l'abbiano con più abbondanza. Tocca alle Chiese aggiustarsi con Lui.

Politica

Pagina 195

condizioni terrene e i rapporti che ha l'uomo nell'umana società». Siamo quasi intieramente d'accordo. Anche noi neghiamo ogni distinzione fra morale e

Politica

Pagina 202

l'Italia nostra, nella quale da secoli cultura e vita si sono quasi scisse, con una dolorosa mutilazione dello spirito e diminuzione di intima e

Politica

Pagina 207

Il modernismo che non muore

402767
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Piemonte sabaudo sta alla quasi libertà religiosa dell'Italia unificata. Apparisce giàanzi, nello stesso sorgere e costituirsi del Partito popolare

Politica

Pagina 46

Un grido di dolore

402937
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 155-166.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma questo consiglio non osiamo quasi darlo, pensando alla infelicità alla quale, nel nostro miserabile paese, quelli che lo seguissero sarebbero, più

Politica

Pagina 166

Il Partito Popolare Italiano

403332
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nuovo partito, il quale, a 18 anni di distanza, non fa, quasi, che ricopiare:

Politica

Pagina 103

cui erano già quasi tutti gli antesignani di oggi, fosse stato meno vile, la causa era vinta sin da allora e costituito, diciassette anni fa, il

Politica

Pagina 106

. Essa non riusciva già più in quasi nessun Stato a raccogliere i cattolici sotto un programma politico che avesse le sue finalità; e l'istinto di libertà

Politica

Pagina 95

La Democrazia Cristiana in Italia

404302
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

partito popolare italiano che sembra sorto a un tratto gigante quasi dal nulla e non è che il precipitato storico, dopo quindici anni di occulto lavoro

Politica

Pagina 68

Che cosa fu il modernismo?

404397
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, ostinata, che cerca e, se non trova, attende da una ulteriore esperienza i motivi che la mantengano in vita; che esagera affettuosamente, e quasi

Politica

Pagina 12

dovrebbe usare una quasi tautologia, dal significato il più semplice e innocuo, all'apparenza che cioè il bene è la volontà buona e il male è la volontà

Politica

Pagina 21

e tenace resistenza che fosse loro possibile. Più ancora, sin quasi all'ultimo essi furono, più che dei critici, degli apologisti del cattolicismo

Politica

Pagina 24

ineluttabilmente, quasi ingenuamente, negli stessi sforzi che fanno per evitarla.

Politica

Pagina 25

cristianesimo, gli antecedenti e quasi la preistoria della nuova, e non ancora visibile, celebrazione religiosa della vita.

Politica

Pagina 35

Cerca

Modifica ricerca