Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prime

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399385
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Le prime convulsioni di carattere generale nel campo economico, furono quelle del luglio 1919 contro il costo della vita: fu una facile insurrezione

Politica

Pagina 135

l'intermediario e il proprietario debbono comprendere in modo più largo e completo e riportare alle ragioni prime di crisi della economia nazionale.

Politica

Pagina 139

economici deve avere notato come una industria, che è costretta a importare dall'estero materie prime e carbone, non può immettere sul mercato interno i

Politica

Pagina 141

Fino a che l'Italia è tributaria all'estero di materie prime, si chiamino grano, cotone, carbone, ferro e simili; fin che tale tributo non è

Politica

Pagina 142

La rivoluzione in Italia non può venire nel senso violento, classista o leninista; dopo pochi giorni ci mancherebbero grano, carbone e materie prime

Politica

Pagina 160

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401175
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il primo congresso tenuto a Bologna, quando ancora si andavano formando i quadri e raccogliendo le prime forze, diede un segno di maturità politica

Politica

Pagina 357

Un grido di dolore

402926
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 155-166.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

prime ore notturne; e quelli che continuando, pure fra gli ospedali e nel campo, una vita austera e raccolta, hanno tuttavia veduto se stessi e la

Politica

Pagina 162

Il Partito Popolare Italiano

403266
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

parlamentari delle prime ore difficili possiamo e dobbiamo salutare una prima liberazione interna non meno giusta e non meno benefica di quella che nel

Politica

Pagina 92

La Democrazia Cristiana in Italia

404339
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

punto di vi¬sta etico, della ricostruzione dei valori morali tentata, pur con diverso spirito, dai nazionalisti, ecc. Le origini prime e dirette

Politica

Pagina 73

Eppure, come punto di partenza, questa esaltazione della Chiesa era naturale. Le prime e fondamentali esigenze del movimento, apertamente dichiarate

Politica

Pagina 75

presto spazzate via da un pensiero che affaticava l'inesorabile logica delle idee; ed, oggi, è puerile cercare in quelle prime timide ed ingenue

Politica

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca