Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essere

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Don Sturzo

399233
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 145-154.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Le giornate storiche di quel partito nascente dovevano essere quelle del primo congresso della rinnovata «Opera dei Congressi» che ebbe luogo a

Politica

Pagina 149

essere un cinquecento — soli tre erano alfabeti ed elettori.

Politica

Pagina 150

la Chiesa, che si adombrerebbe facilmente, a lungo andare, di questa specie di protestantesimo civile che vuol essere, col suo spirito cristiano e con

Politica

Pagina 154

Crisi economica e crisi politica

399369
Sturzo, Luigi 9 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

però un pensiero personale, che può essere discusso da amici e da avversari, come lo sforzo onesto di chi ama la patria e vuole servirla con tutte le

Politica

Pagina 133

delle terre e di rescissione dei contratti, il problema non può essere limitato né al numero né alla ragione dei combattenti, né può essere contenuto

Politica

Pagina 138

non essere di fatto, attraverso commissioni senza mezzi e senza autorità, e poi ricorretto dal decreto Falconi del 22 aprile ultimo scorso, che ha

Politica

Pagina 139

La vittoria italiana, conquistata a prezzo di tanti dolori e di sforzi immani, poteva essere in parte l'elemento di unificazione del pensiero degli

Politica

Pagina 145

dall'estero trarre forza e mezzi di esistenza. Questo dà luce alle ragioni della nostra politica estera che non può essere fatta di abbandoni e di debolezze

Politica

Pagina 146

per prevenire i tempi, seguirne il ritmo accelerato e convulsivo, registrarne i propositi e trasformarli in leggi. Il parlamento dovrebbe essere la

Politica

Pagina 148

Però, mentre al movimento demoliberale manca una forza centrale e sintetica, che non può essere la difesa delle istituzioni perché non vuole essere

Politica

Pagina 152

attacchi, attenuato di vigore e di resistenza, non tanto vivo per potersi difendere, né tanto morto da essere soppiantato.

Politica

Pagina 152

Nella mente degli avversari alleati siamo ancora il terzo incomodo, non troppo forti per essere temuti, né troppo deboli per essere sopraffatti

Politica

Pagina 157

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401228
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

generiche e verso determinate persone. Bel campo nostro la tendenza non può essere sul programma, che è per sé unitario e saldo nelle nostre coscienze; il

Politica

Pagina 364

È questo un programma pratico, reale; è un atto di volontà che verrà dal congresso di Napoli come la voce possente di chi vuole essere e operare

Politica

Pagina 368

Gesù contemporaneo

402617
Murri, Romolo 8 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Trovano accettabile il messaggio di Cristo, continua il L., sol perché essi lo hanno reso tale, {{196}}rinnovandone tutto quello che può essere

Politica

Pagina 195

Altri dicono: ma questo vostro non può essere il Cristo della Chiesa, anzi di alcuna Chiesa. Se fosse vero, tanto peggio per le Chiese. Esso non può

Politica

Pagina 195

, la fratellanza degli uomini e il dovere di essere buoni; e ciò è naturale; ma se vogliono confessare a sé stessi tutta la verità — è

Politica

Pagina 197

orientale. Un tale Dio non è, non può essere Padre. Paterno é solo confortare chi soffre e dare alla sua sofferenza, fatta moralmente necessaria dalla

Politica

Pagina 198

Dio». Se questo è esatto — e il L. è così buon conoscitore del N. T. che debbo ritenere essere esatto — ancora una volta, me ne dispiace per il Vangelo

Politica

Pagina 199

Certo, nel mondo dello spirito, la figliolanza deve essere attuale riconoscimento di essa, affermazione pratica di Dio come padre, e quindi della

Politica

Pagina 200

all'uomo come ad un essere che è in rapporto con due mondi: con una società in¬visibile e con una visibile. Ogni sua azione deve essere quindi

Politica

Pagina 202

Il compito della Fed. It. studenti per la cultura religiosa deve essere appunto quello di rifar cosa viva ed unità indissolubile la cultura e la

Politica

Pagina 207

Il modernismo che non muore

402795
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

essere ripreso con più consapevole programma e più organica solidarietà di sforzi.

Politica

Pagina 43

esser la Chiesa, essi videro non l'incompatibilità dei due termini, ma la falsa posizione di un principio che voleva essere ricreazione dei valori

Politica

Pagina 52

Da quel momento, quindi, ci può essere un modernismo che ha avuto origine nel cattolicismo, che si applica in particolar modo alla rinnovazione del

Politica

Pagina 54

mani di altri, e non puoi schermirti dall'essere te stessa e dal farti volontà buona, con nessuna lettera di precetti e di regole: ed a questo momento

Politica

Pagina 56

Stabiliamo prima un punto: il modernismo deve essere esigenza viva di concretezza e di universalità e quindi, storicamente, cosa italiana e romana

Politica

Pagina 58

Il Partito Popolare Italiano

403433
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

conservatori senza seguito, i quali si dolevano solo che le forze cattoliche non potessero essere impiegate in Italia per la reazione, per il

Politica

Pagina 101

del potere per giungere alla dittatura del numero; il socialismo è un pericolo, e pericolo grave, non perché e in quanto vuol essere stimolo e

Politica

Pagina 112

la tutela, contro certe tendenze che possono essere anche, da spiriti superficiali, addebitate alla democrazia, i cattolici fanno insieme opera

Politica

Pagina 123

Infine va considerato a parte l'ottavo paragrafo — il quale avrebbe logicamente dovuto essere il primo, e si intende bene perché sia stato cacciato

Politica

Pagina 124

Chiese e cenacoli

404180
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

progresso non può essere che un mettere il vino nuovo nei vasi vecchi, incapaci di contenerlo.

Politica

Pagina 174

? Sarebbe puerile chiedere alle Chiese di suicidarsi. Finché ci sono fedeli per i quali la loro attività istituzionale può essere una utile propedeutica alla

Politica

Pagina 176

La Democrazia Cristiana in Italia

404356
Murri, Romolo 8 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sue aspettative e premuto dalla logica immanente delle idee, volgere la sua critica verso la Chiesa medesima e finire con l'essere uno sforzo di

Politica

novatori, gli estremi, i radicali in politica, sono, o dovrebbero essere, per l'altro partito.

Politica

Pagina 66

Dovrebbero essere, ho detto. Perché poi qui la situazione si complica. Questi altri novatori (socialisti, repubblicani, liberali democratici, massoni

Politica

Pagina 66

le classi privilegiate — e del socialismo — proletariato contro borghesia — l'intima sostanza e il valore, che deve essere ed è, per essi, di natura

Politica

Pagina 79

hanno nulla in sé di immutabile e definitivo. Da un lato essi sono indici di rapporti di forze, e come tali possono sempre essere modificati

Politica

Pagina 81

volle ad ogni momento essere un moto religioso, cioè una valutazione e trasvalutazione religiosa dei rapporti giuridici e sociali; e la religione sua

Politica

Pagina 82

Uno sforzo assiduo e sincero fu. fatto per evitare questa contraddizione; e conviene riconoscere che esso non fu, e non poteva essere, felice.

Politica

Pagina 84

carattere confessionale, questa non poteva più essere direttamente colpita dal Vaticano. Ma Pio X, con una lettera enciclica ai vescovi d'Italia

Politica

Pagina 86

Che cosa fu il modernismo?

404494
Murri, Romolo 8 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

l'intendimento accurato ed intiero; e una intelligenza che era fatta per essere sovrana in questo territorio. Tale egli ci apparisce fin dai suoi primi

Politica

Pagina 15

e sociale può essere, più che in ogni altro paese, giudice severo e fastidioso di chi la sfida.

Politica

Pagina 16

errore di fatto. Queste, come esperienze «cattoliche», possono essere istruttive, ma solo per spiegare come nell'ultimo quarto del secolo XIX fosse

Politica

Pagina 19

classico della parola, deve essere ed è sullo stesso terreno dell'ortodossia: domma opposto a domma, bibbia opposta a bibbia, Dio a Dio, Cristo a Cristo

Politica

Pagina 21

più comprensiva e più vasta, egli ha abolito in sé lo spirito dommatico; sa che ogni verità deve essere riconquistata e che ogni riconquista é una

Politica

Pagina 23

dei capi passò in mente di proclamarsi Chiese e di fare anche solo due proseliti per essere. in tre. un collegium. Anzi, e la cosa non fu

Politica

Pagina 24

quanto ho detto. Per essere essi rimasti nella Chiesa – certo con molte delle loro idee – e per esservi rimasti altri, mistici, che accettarono

Politica

Pagina 29

Sotto questo aspetto esso non può essere in nessun modo concluso nella breve storia delle vicende ecclesiastiche di taluni modernisti più noti e del

Politica

Pagina 36

Un solitario

404744
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

non è riuscita mai a fissar chiaramente i suoi metodi e le sue pretese; ed è, quindi, alogicità e confusione. Né filosofo fu o pretese di essere il

Politica

Pagina 136

Cerca

Modifica ricerca