Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: energie

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399244
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

superiore alle sue energie; è così aspro il cammino che le si apre dinnanzi, dopo circa due anni di crisi, che occorre la volontà dei movimenti supremi

Politica

L'industria o si appoggia ai prodotti agricoli idrici e minerari del nostro suolo e ne sfrutta le energie, o si basa sul valore assolutamente

Politica

Pagina 140

continua tendenza a sopprimere l'iniziativa privata e a centralizzarne le energie.

Politica

Pagina 149

morali; elementi di elevazione, forze reali di attività, sviluppo di energie, che bisogna educare e orientare. Come dimenticare questa sintesi? Come

Politica

Pagina 159

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401204
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

umana col nome di giustizia e di carità, che unica rende possibile la collaborazione delle classi e contingente la lotta; — eccitare le energie

Politica

Pagina 362

organizzazione; — per cui occorre tempo, continuità, perseveranza e coordinazione di tutte le energie; — a parte ciò, occorre anzitutto rilevare che il

Politica

Pagina 363

Il Partito Popolare Italiano

403385
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Storicamente il cattolicismo in Italia è una somma di energie edi forze morali che è necessario non disperdere, ma affinare con la cultura e con

Politica

Pagina 112

Che cosa fu il modernismo?

404479
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il modernismo ci si presenta, quindi, in sostanza, come un fenomeno di deflusso di energie vive, germi dispersi dello spirito, dal cattolicismo

Politica

Pagina 31

Cerca

Modifica ricerca

Categorie