Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: economica

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399304
Sturzo, Luigi 22 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

crisi presenti, economica e politica, questa sera tenterò di esprimere un pensiero che, ispirato alle direttive del partito popolare italiano, resta

Politica

Pagina 133

sicurezza del capitale per l'utile impiego nella rinnovata vita economica del paese?

Politica

Pagina 134

adriatici e specialmente di Fiume, come al problema centrale di tutta l'azione politica ed economica del paese.

Politica

Pagina 134

ricchezza, la maggiore potenzialità tributaria e l'elevazione economica interna di fronte allo sviluppo dei traffici con l'estero.

Politica

Pagina 136

Non è questa solamente una questione economica: però, comunque si guardi attraverso il fenomeno psicologico e politico, si risolve prevalentemente in

Politica

Pagina 137

Sono questi provvedimenti empirici, incompleti, irrazionali, che per sé stessi, avulsi dal quadro della realtà economica e al di fuori di una

Politica

Pagina 139

vendite fatte da grosse aziende, sono elementi di un quadro complesso di crisi economica che il contadino può sentire inconsciamente, ma che

Politica

Pagina 139

tenta la trasformazione economica e politica, quasi per proprio conto, avulsa dal resto della vita nazionale, nello sdegno del titano insidiosamente

Politica

Pagina 143

La crisi politica è solamente una conseguenza di quella economica?

Politica

Pagina 144

Però la scossa data alla nostra compagine nazionale non è solamente né inizialmente economica: la scossa è stata fondamentalmente morale.

Politica

Pagina 144

richiamare gli italiani alla realtà della crisi interna ed economica, svalutando però le posizioni politiche e tentando soluzioni empiriche. Così Smirne è

Politica

Pagina 145

avvenimenti, nel nichilismo che la borghesia liberale dominante ha portato fino alla esasperazione. Anche nei momenti più favorevoli della vita economica e

Politica

Pagina 149

Completamente orientato verso il lavoro, fino alla forma della dittatura economica e politica di esso, è quel socialismo, che ha assunto la forma

Politica

Pagina 152

espressione organica economica e politica della ragione collettiva della società. Sotto questo aspetto i socialisti sono semplicisti; e come tutti i

Politica

Pagina 152

hanno maturato in un secolo di servitù economica.

Politica

Pagina 153

comunismo, né lo idea avulso dalle condizioni di fatto, che oggi premono sulla vita economica e politica italiana; ma ad esse lo condiziona e per esse

Politica

Pagina 154

sviluppo e alla potenzialità economica e tecnica delle associazioni contadine; l'azionariato e la partecipazione, comunque costruita, alle aziende

Politica

Pagina 154

, ha portato la società venuta dalla concezione classica liberale alla sua crisi morale ed economica; e il movimento di grandi masse associate si

Politica

Pagina 154

, anche quando le rivoluzioni violente pare annullino il passato; pure ci avviamo a gran passi alla trasformazione economica e politica della società.

Politica

Pagina 159

E perché produzione e lavoro siano efficienti, occorre la valutazione economica dei rapporti con l'estero, l'equilibrio della bilancia commerciale

Politica

Pagina 159

soverchia la politica; o viceversa il problema politico istituzionale diventa il campo di lotte per la conquista economica. Cedere non vale; resistere

Politica

Pagina 160

pezzo, rifatta nella sua unità morale, nelle sue forze indistruttibili e nella sua missione civilizzatrice, vincendo col lavoro la sua crisi economica e

Politica

Pagina 161

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401218
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

tecnico-economica dei nuclei di classe, i quali domani diventeranno forze politico-organiche della nazione.

Politica

Pagina 365

le forze popolari: il nostro e il socialista. Questo ormai da venti anni domina nella vita economica; ha accaparrato per sé ministeri, quali quello

Politica

Pagina 367

Il Partito Popolare Italiano

403382
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

popolari e delle aspirazioni delle masse al benessere. Essi offrono al popolo i risultati materiali d'una ascensione economica e politica come

Politica

Pagina 111

Cerca

Modifica ricerca