Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiamare

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401193
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

natura crea, perché lo svolgersi della loro azione non sia senza i limiti della coesistenza e senza il rispetto delle libertà; — chiamare la solidarietà

Politica

Pagina 362

Gesù contemporaneo

402626
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

«Per Gesù il chiamare Padre, Iddio, com'egli fece, era tutt'altro che naturale. Pensate al Getsemane ed alla Croce! Chiamare Padre quel Dio terribile

Politica

Pagina 198

Il Partito Popolare Italiano

403376
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

valore di tutta la vita contemporanea, si sentì tanto più fortemente mosso a chiamare a raccolta tutte le forze di conservazione, a riavvicinarsi allo

Politica

Pagina 110

Chiese e cenacoli

404174
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

loro, molto severamente e che vieta ad essi comunioni e rapporti ai quali non possono dar corso che di nascosto. Chiamare lealtà questo sdoppiamento di

Politica

Pagina 174

Cerca

Modifica ricerca

Categorie