Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: andavo

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

D'Ambra, Lucio

220378
Il Re, le Torri, gli Alfieri 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: voglio dire, una donna! Per una donna, precisamente. Diretto a casa avevo preso non so più come la via diametralmente opposta a quella di casa mia. Andavo

presidio. Ero su lo scacchiere anch'io ed ero diventato anch'io un docile alfiere in quel giuoco galante. Andavo di qua e di là, di su e di giù

, in semplice prosa, in prosa da processo verbale. E andavo, andavo, andavo sempre diritto innanzi a me, ripetendomi il verso famoso:

Pagina 12

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245526
Grazia Deledda 16 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhi del colore del mare. E cominciò a farmi dei cenni con la testa domandandomi dove andavo e che cosa volevo. Gli accennai che cercavo di lui. Di lui

Pagina 107

I'impressione che di noi due la sordomuta fosse lei. Un giorno le feci sapere che andavo di nuovo a visitare il terreno perchè intendevo di mettermi a

Pagina 115

veramente mi sembrava di non potermi più sollevare di terra. Me ne andavo sulla riva del mare, poichè in casa della zia soffocavo, e stavo giornate

Pagina 128

E quasi ogni volta che andavo da lei le portavo una lettera e gliela deponevo di nascosto nel paniere da lavoro; e lei non mi rispondeva, ma non

Pagina 151

sentivo che era ben altra la mia passione. Me ne stavo di nuovo a casa, di nuovo con un senso misterioso d'attesa: solo la mattina presto andavo a far le

Pagina 155

disgraziato, perchè il marito la trascurava o le ripugnava: o forse anche per distrazione, nella noia senza riparo della sua vita. Io andavo tutti i

Pagina 166

tutto: e non vedevo che un punto solo, in questa caligine, e verso il quale andavo ciecamente. Ed ecco il tempo che sembrava interminabile passa: è

Pagina 168

in giorno si faceva più ansiosa e impaziente: qualche cosa doveva pur arrivare: una lettera, una chiamata, una visita: andavo sempre ad aprire la porta

Pagina 179

effetto dei pensieri che mi distraevano, andavo verso i monti invece che tornare a casa. E dapprima credetti di far, senza saperlo, bene, e di

Pagina 199

movimento delle ombre cessò. Dopo tutto non andavo a fare nessun male: perchè aver paura? Eppure perchè desideravo che la persiana fosse stata chiusa

Pagina 202

allontanarmi trasversalmente per fargli perdere le mie traccie. Andavo alla cieca: davanti a me però vedevo uno sfondo meno scuro, grigiastro, e credetti

Pagina 206

Quei, lumi si avvicinavano, o per meglio dire io andavo verso di loro senza badare ad altro: mi sembrava di sentir l'aria rinfrescarsi; forse ero

Pagina 211

dimenticai di aver la bambina morta fra le braccia. Eppure ripresi a camminare: e andavo o credevo di andare ancora verso le colline, verso il fiume

Pagina 213

,,. "Il PIatano,,: non potevo sbagliarmi. E andavo andavo, nel sole di primavera, lungo la strada provinciale, col mio cestino, colmo, pensando a questo

Pagina 62

la ragazza sui miei passi. Io m'ero alzato, ancora stordito dal vino e dai mali sogni, e andavo lungo la siepe, guardando dal di fuori il mio terreno

Pagina 78

di attesa che mi faceva sperare mio malgrado, non andavo a denunziarmi. Ma a giorni si ridestava in me una sensualità feroce: mi pareva di aver diritto

Pagina 84

Il maleficio occulto

684184
Zuccoli, Luciano 5 occorrenze

. In quei tempi mi divertivo a studiare i delitti e i delinquenti celebri; uno studio innocuo, non tema. Andavo ad assistere alle udienze e vedevo da

pessimo stato le seggiole del giardino; la poltrona sulla quale io andavo dondolandomi era la migliore della raccolta. - Sicuro - mi diceva Anastasia, che

Pagina 13

passione dalla quale con tanti sforzi, con tanta costanza, andavo appunto in quei giorni cercando di liberarmi. V'era quasi giunto: l'amore non più

Pagina 41

sulla quale il malfattore aveva osato alzare gli occhi. Questa era la scena che andavo imaginando; l'odio, lo sdegno, la passione, m'avrebbero suggerito

Pagina 42

posto; e con gli occhi sbarrati nel vuoto, i pugni stretti, andavo pensando che era tempo di scuotermi, di uscire o di accendere i lumi; e non

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca