Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ii

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245480
Grazia Deledda 35 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

redini perchè il cavallo passasse a destra della strada: ma ii cavallo, per la prima volta dacchè era suo, non gli obbediva; non andava avanti: sollevava

Verismo

avrò: non so come, ma le avrò, a dispetto tuo e della mia disgrazia. Domani.... II riavvicinarsi della zia mi ruppe in mente propositi per il domani

Verismo

Pagina 100

. II droghiere stava sempre al banco a servire le donne, col suo solito modo di prendere e pesar la roba con evidente dispiacere: poichè amava di

Verismo

Pagina 107

un'ipoteca dal diavolo sull'anima mia. II droghiere Tobia mi significò essere lui medesimo in persona che dava i denari: prima però doveva informarsi se

Verismo

Pagina 111

Ioro: male più male di quello che mi facevano col destarmi paura non poteva essere. II vento mi diceva tutte queste cose, col suo alito e il suo

Verismo

Pagina 115

, buono neppure a procurarti un bicchier d'acqua? Ella teneva iI quaderno fra le dita che le tremavano un poco: frenava il suo sdegno: scrisse poi qualche

Verismo

Pagina 138

a sè, senza più parlare. II dibattito continuò allora fra il padrone e la vecchia serva, finchè questa dichiarò nettamente che non intendeva uscir

Verismo

Pagina 14

visita involontaria che doveva tanto influire sulla mia sorte. II vecchio tornò verso di noi, ma non sedette. Con le dita calcate sulle braccia

Verismo

Pagina 144

cose. Andai io stesso a portare la lettera: intravidi la drogheria piena di donne che compravano il pane e passai oltre. II mio pensiero era di

Verismo

Pagina 148

viaggio per cielo e per terra. II mare è più grande del solito, oggi, coi suoi cavalloni verdi lanciati di furia contro la spiaggia; finalmente la

Verismo

Pagina 151

cuore mi batteva come quando avevo veduto il padre di Fiora in casa nostra. II vecchio veniva a domandare come stavo: credeva fossi malato. Lo si

Verismo

Pagina 155

: è come se lui in casa non ci fosse. "II mio sogno è stato sempre quello di avere un figlio: il Signore non ha voluto; e sia fatta la sua volontà

Verismo

Pagina 159

. Accettai: accettavo tutto, quel giorno. II pasto era buono: c'era un grosso pesce dalla polpa lievemente rosea che sembrava carne, e il vecchio me lo

Verismo

Pagina 163

lotta per vincere il peccato, e mi piaceva che la donna fosse così, come un sogno vivo a me davanti, vivo ma inafferrabile, e che non si umiliasse nè

Verismo

Pagina 166

; non si sdegnò; lo era già tanto! però mi parve che dentro i suoi occhi foschi passasse come il riflesso ridente dei miei: e mi tornò in mente iI

Verismo

Pagina 171

come Ii avevo sciupati? Sapeva tutto, o non voleva saper niente? Perchè voleva proteggermi? No, io non volevo la sua protezione: ch'ella mi desse da

Verismo

Pagina 175

Allora fu la zia a farsi cattiva. II suo viso parve seccarsi d'un tratto, diventare tutto punte, col mento aguzzo, il naso sottile, gli zigomi

Verismo

Pagina 176

L'uomo guardò iI suo grosso orologio d'oro: poi s'alzò tutto d'un pezzo. Aveva fretta di partire: e io adesso sapevo il perchè della sua insolita

Verismo

Pagina 177

cucina mi accorgo con terrore che la balia s'è bevuto tutto il latte, e mangiato tutto ii resto. E non aveva neppure rimesso a posto le tazze! Fuggii

Verismo

Pagina 179

onde contro la spiaggia, Infine, pensavo, la creatura sarà consegnata solo a me, e se io non voglio, nessuno me la prende. II guaio era che il

Verismo

Pagina 184

Ecco, dunque, che avevo dato via la mia bambina, senza neppure vederla, senza neppure toccarla. II nano era sparito fra la nebbia, il vecchio aveva

Verismo

Pagina 190

: chi sa mai niente di vero dei pensieri altrui? Se non sappiamo mai nulla di preciso neppure dei nostri! II fatto è che io continuavo ad assisterla

Verismo

Pagina 191

rosse i cui vetri brillavano come fiamme al tramonto. Torno indietro, seguo un sentiero, mi ritrovo davanti alla casa del dottore! II sole è basso sul

Verismo

Pagina 199

. II cielo s'incupiva, ma le stelle s'avvicinavano alla terra, e laggiù, in fondo alla strada, una pareva sorgere dal mare. La drogheria era deserta

Verismo

Pagina 202

Albina dormì poco, quella notte. II calore del bambino si comunicava al suo corpo duro e legnoso ma sopratutto alla sua anima. Era un'anima dura

Verismo

Pagina 32

fino al punto di farle credere che la vera vita consistesse nel sonno e nel sogno, e l'altra fosse solamente un incubo. Per fortuna aveva iI sonno

Verismo

Pagina 39

pentito di averlo preso e che non intendeva incaricarsene. II vecchio dottore lo lasciava dire, anzi pareva non lo ascoltasse neppure: perchè era un

Verismo

Pagina 41

figlio, ed ecco vengono a prenderglielo, questo figlio: lo prendono come una cosa, lo fanno servo, lo mandano a soffrire, a morire: perchè? perchè? II

Verismo

Pagina 45

star lì finchè voleva. II brigadiere, intanto, indagava: e naturalmente non riusciva a saper nulla. Il dottore veniva spesso: non insisteva presso

Verismo

Pagina 53

brontolò, perchè aveva da fare; allora Michele, si offrì di andare lui; e tornò presto, come avesse corso, con un ottimo paio di scarpette. II bambino

Verismo

Pagina 55

autorità. II cavallo, intanto, per conto suo proseguiva a trottare verso casa: ecco passata la caserma del carabinieri, ecco passata la casa comunale

Verismo

Pagina 6

: - ah, bravo! - e l'accolse fra le sue braccia. II bambino gli sorrise. Davide allora si volse a pochi passi dal muro e lasciò andare il bambino: e il

Verismo

Pagina 60

con un inchino e me ne andai. II mio inchino la fece di nuovo ridere, ma volgendomi prima di allontanarmi vidi che mi seguiva con gli occhi, con un viso

Verismo

Pagina 62

. Era una vera sterpaglia, e i cespugli fioriti della ginestra e i rovi coperti di rose canine non confortavano col loro colore e iI loro profumo la mia

Verismo

Pagina 78

. Soffrivo profondamente, ma un dolore ben diverso dal passato: d'un tratto mi sentivo uomo, anzi uomo appunto perchè colpevole. Aspettavo. Che cosa? II

Verismo

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca

Categorie