Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sono

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il popolo trentino, plaudente alla redenzione, reclama il diritto di decidere sui proprio ordinamenti interni

387923
Alcide de Gasperi 3 occorrenze

massa popolare, o di gran parte di essa che oggi sente il bisogno di gridare: ci sono qui anch’io! e voglio dire la mia parola sull’assetto politico e

Politica Discorsi

sola persona e pensando a lui mi sono ricordato di quello che scrisse il Gazzoletti, quando gli emigranti trentini proponevano nel ’59 di mandare un

Politica Discorsi

non è conforme alle pretese di uomini e di agglomeramenti politici che non sono l’Italia. Non sappiamo quel che del vecchio partito liberale trentino è

Politica Discorsi

La propaganda socialista

387950
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Rumenia. I preti di tutti i paesi e di tutte le religioni furono sempre prima e durante la guerra coi loro governi capitalisti e militaristi, oggi sono

Politica Discorsi

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387954
Alcide de Gasperi 3 occorrenze

specifici del Trentino. Le due circolari del comitato trovarono buon terreno; sono 183 le sezioni formalmente costituite, oltre i comitati provvisori

Politica Discorsi

trentino e a propugnare gl’interessi collettivi del vostro paese (applausi). Molti dei nostri amici sono caduti; sorgiamo in piedi, in segno di pietà (l

Politica Discorsi

trepidanti in una nuova società politica. Ma l’una e l’altra società compiono quaggiù i loro destini. I nostri invece sono superiori ad entrambi. Per

Politica Discorsi

Una conferenza dell'on. Degasperi a Merano. Il contraddittorio coi socialisti

387989
Alcide de Gasperi 3 occorrenze

Nella seconda, egli ricorda che gli amici che lo hanno invitato a parlare sono gli stessi che a Merano hanno da anni potuto sostenere un modesto ma

Politica Discorsi

e per la dittatura del proletariato. Essi sono ammiratori sconfinati del regime di Lenin e di quello tentato a Budapest da Bela Kun. L’oratore non

Politica Discorsi

in Austria sudditi, essi in Italia sono cittadini. Sopra noi regnava l’inquisizione del pensiero, ché non ci era lecito esprimere nemmeno la nostra

Politica Discorsi

Cerca

Modifica ricerca