Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quasi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

D'Ambra, Lucio

220421
Il Re, le Torri, gli Alfieri 9 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fu un provvedimeno prudente e quasi definitivo, il duca di Frondosa, al ministro d'allora che gli ricordava quali fossero le sue idee di stagione

Paraletteratura - Romanzi

maestro delle cerimonie ed io lo attendevamo, compunti certo e quasi quasi anche commossi. Sua Altezza fu pregata di ritirarsi un momento nel suo

Paraletteratura - Romanzi

lungamente una scena immaginaria, quasi drammatica, certo assai commovente: il principe desolato, furibondo all'idea che ella avesse potuto prestargli

Paraletteratura - Romanzi

l'aria era tiepida, quasi già calda, e la calma profonda della notte serena invitava alla marcia. Passai d'innanzi alla redazione d'un altro grande

Paraletteratura - Romanzi

traverso stati civili assai meno complicati, si meravigliava di dover rilevare che, quasi senza eccezione, ogni pedina era fiancheggiata da almeno due

Paraletteratura - Romanzi

gloriosa per portare sotto il fuoco delle mitragliatrici nemiche ordini agli estremi avamposti, era quasi matematicamente certo che il duca di Frondosa

Paraletteratura - Romanzi

, che sarò re un giorno, di me chi si occupa?...». E venendomi davanti, quasi a piantarmi negli occhi le dita agitate: «Me lo sa dire lei chi si occupa

Paraletteratura - Romanzi

, che quelle teste possono qualche volta essere più piene delle nostre, qualche volta più vuote, quasi sempre son più dure, ma sono in fondo

Paraletteratura - Romanzi

che quando un Consiglio di ministri si mette a pensare è quasi impossibile che un'idea venga fuori da tanto lavorìo cerebrale. Ma don Pedro de Aldana

Paraletteratura - Romanzi

Cerca

Modifica ricerca