Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: egli

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

D'Ambra, Lucio

220597
Il Re, le Torri, gli Alfieri 9 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giungeva a tal segno che una volta egli arrivò al Congresso coi foglietti del discorso della Corona nella tasca della sua marsina, ma senza neppure

Paraletteratura - Romanzi

permise neppure, tanta era la sua impazienza, che chiamassi il mio cameriere ed egli stesso mi aiutò a calzare le scarpe, a infilare i pantaloni, a

Paraletteratura - Romanzi

lettere, poichè s'egli non aveva segreti per me in materia galante non aveva per me che segreti in ogni altra occasione della sua vita. Ma dovettero

Paraletteratura - Romanzi

doveva stargli molto a cuore. Fui allora io stesso a domandargli che cosa lo preoccupasse, poichè lo vedevo così insolitamente turbato; ed egli mi domandò

Paraletteratura - Romanzi

testolina così vivace poteva, agitandosi tanto, rimaner sempre a posto? Sua Altezza aveva studiato, specialmente a Corte, gli stati d'animo egli stati di

Paraletteratura - Romanzi

era irriverenza. Non bisogna neppure giudicarlo troppo ottimisticamente: non era ironia. Era una cosa molto più semplice: che egli aveva, cioè, una

Paraletteratura - Romanzi

nello scacchiere sul quale egli si trovava a giuocare le pedine più rigidamente virtuose eran quelle che d'alfieri si contentavan d'averne solamente

Paraletteratura - Romanzi

che accorre a seguire il funerale di suo padre, egli sentiva di essere un re di più che entrava nella storia. Ogni giro di ruote sui lucidi infiniti

Paraletteratura - Romanzi

Altezza il principe di Fantasia, — ella mi disse, — incaricandovi di tenermi questo discorso, ignora evidentemente chi io sono e che cosa sono. Egli

Paraletteratura - Romanzi

Cerca

Modifica ricerca