Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prima

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398513
Sturzo, Luigi 7 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tendenze e delle proprie convinzioni. Agli uni e agli altri, già entrati fidenti nel partito, e oggi uniti in questa prima grande affermazione nazionale

Economia

Pagina 77

questa prima nostra affermazione nazionale con una maturità che deve, lo spero, renderci fiduciosi del nostro avvenire. Il nostro primo compito era

Economia

Pagina 80

la prima scossa per richiamare alla nuova attività politica una parte cospicua del nostro paese.

Economia

Pagina 81

Era evidente che la prima azione di un partito, che sorge purtroppo in periodo quasi elettorale, dovesse essere quella della preparazione morale e

Economia

Pagina 82

A noi è agevole il compito di insistere con ogni mezzo; ed è stato bene che la prima affermazione del gruppo parlamentare del partito sia avvenuta

Economia

Pagina 84

imperialismi economici a danno della umanità; mentre prima aveva protestato contro la violazione del principio di autodecisione invocato da Fiume e

Economia

Pagina 84

Siamo oggi alla prima prova, molti di noi non si conoscono; altri si sono visti designati alla nostra mente nel passato prossimo o remoto quando le

Economia

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca

Categorie