Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vano

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180211
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dover cercare la via d'ogni cuore, toccare ogni anima delicatamente, perchè non sia vano il suo sforzo di far bene? Una di voi è tutt'ardore e ad ogni

Pagina 206

, fermarvi un tantino sulle scale, lanciar qualche frase attraverso il vano delle finestre vicine, o, meglio ancora, dar la stura alle confidenze fra le

Pagina 245

cultura servirà forse a scopo professionale; ma, se pur così non fosse, vi sarà nell'avvenire assai più utile che il vano ozio di troppe giovinette

Pagina 85

ritenerla, s'incontrano con altri due occhi vagabondi, mentre la persona si dondola, si piega, si drizza a ogni capriccio vano della vostra testolina

Pagina 97

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

299183
Guerrini, Olindo 13 occorrenze

Abbiate una pagnottella di pane scuro e raffermo. (Un panetto, dicono da noi). Vuotatelo, lasciando un po' di mollica aderente alla crosta e nel vano

Pagina 028

. Potete inumidire i maccheroni con bianco d'uovo, se temete che si stacchino e riempirete il vano che resta con qualche intingolo di pollame o

Pagina 055

Foderate uno stampo unto con pasta frolla e riempite il vano con trippa rimasta, alternata o mescolata con un intingolo vuoi di rigaglie, vuoi di

Pagina 147

, cuocerci la polenta, sformarla sopra un piatto conveniente e, nel vano centrale, versare la trippa. Questo modo è più elegante dell'altro, ma il

Pagina 149

, degli stampini che servono a fare piccoli budini, paste ecc. e riempite il vano con avanzi di animelle, cervelle, fegato e arrosto di vitello, pollo

Pagina 190

contorno, o un monticello in cui farete un cavo superiormente. Nel vano versate il capriolo e servite.

Pagina 218

polenta uno stampo adatto, a forma di anello, unto con burro di dentro. Mettetelo pochi minuti al forno e sformate sul vassoio. Empirete il vano

Pagina 225

in tavola. Foderatelo con una pasta frolla grossa come uno scudo e riempite il vano con frutta cotta in acqua e zucchero e bene scolata. Potete

Pagina 261

non sfondarle. Colmate il vano che avete fatto, con un ripieno a vostro piacimento, di carne, di funghi, di verdure, di pesce ecc. come ne troverete

Pagina 263

vano centrale di qualche vivanda o mescolando al pastume rigaglie o avanzi di carne in umido molto saporiti, perchè il sapore dolciastro dei fiori non

Pagina 269

Il tutto sta a vuotarle bene dal nocciolo tagliandole a spira, o come potete purchè il frutto rimanga intero. Nel vano lasciato dal nocciolo

Pagina 282

forno ardito. Empite il vano di frutta giulebbata rimasta, a vostra scelta, coprite con tre albumi a neve, 150 gr. di zucchero e 100 gr. di pinoli

Pagina 320

Colla pasta fodererete uno stampo unto di burro, empirete il vano con la vivanda e con altra pasta coprirete la parte di sopra rimasta scoperta

Pagina 325

L'ALTARE DEL PASSATO

676788
Gozzano, Guido 1 occorrenze

tradimento come una prigioniera, non doveva essere un vano olocausto del suo cuore di sposa infelice al suo dovere di madre regale. - S'a fussa nen del me

Cerca

Modifica ricerca